Fiumicino, Campionato Europeo Pole Sport
(AGR) Prima tappa italiana del Campionato Europeo di Pole Sport, una delle competizioni più importanti nell’ambito della Pole Dance, la disciplina coreografica che si avvale del supporto della pertica (tecnicamente chiamata “pole”).Organizzato dall’A.S.D Polexgym, in collaborazione con FISAC (Federazione Italiana Sport Acrobatici e Coreografici), il Campionato Europeo vedrà gareggiare più di 40 atleti provenienti da tutta Europa che si sfideranno per il titolo Europeo nelle categorie: singoli femminili, singoli maschili, coppie e gruppi fino a 4 atleti.Oltre alla giuria tecnica, composta tra gli altri da Elena Gibson (Pole Dance Instructor of the year nel 2012) e Cristina Casentini (Direttrice tecnica nazionale per la FGI - aerobica), sarà presente anche una giuria critica formata da giornalisti sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo.
Per l’Italia gareggeranno: Alessandra Marchetti (Campionessa in carica per l'Italia e Vice Campionessa del mondo al Campionato di Londra di luglio), Sara Brilli (2° posto al Campionato Italiano Polegymnastic Fisac ), Laura De Carolis (3° posto al Campionato Italiano Polegymnastic Fisac), Sonia Valerio (1° nella categoria coppia nel Campionato Italiano Polegymnastic), Arianna Canditi (1° nella categoria coppia nel Campionato Italiano Polegymnastic) e Davide Zongoli (Campione Italiano Polegymnastic in carica).
Polexgym: nato in Italia nel 2003 da un’idea di Titti Tamantini questo metodo didattico innovativo si svolge attorno a una pertica sulla quale ci si allena arrampicandosi e volteggiando. La Polexgym è una ginnastica adatta a tutti – sia uomini sia donne – che sfrutta esclusivamente il peso del proprio corpo potenziando l’elasticità muscolare e articolare attraverso trazioni, leve e posizioni isometriche. Da gennaio 2012 fa parte della FISAC, Federazione Italiana Sports Acrobatici e Coreografici.