Fiumicino, assegnate le palestre scolastiche
"Lo sport riparte..." - ha affermato l'assessore Paolo Calicchio - " grazie al bando che ci ha permesso di assegnare undici palestre delle scuole per la durata di tre anni alle società sportive che hanno presentato progetti di qualità"


(AGR) "E' stato un percorso lungo e non senza ostacoli, ma oggi possiamo finalmente dire che lo sport riparte a Fiumicino grazie al bando che ci ha permesso di assegnare undici palestre delle scuole alle società sportive che hanno presentato progetti di qualità". Lo dichiara l'assessore allo Sport e alla Scuola, Paolo Calicchio.
"La novità è che il bando prevede un'assegnazione di tre anni - spiega l'assessore -: un arco temporale che consente di portare avanti progetti a medio termine e di garantire continuità. Inoltre, ogni palestra è stata assegnata ad una singola realtà sportiva. Abbiamo lavorato perché in ogni palestra si svolgessero più discipline e per questa ragione è stata favorita la nascita di polisportive o associazioni di associazioni in cui ogni realtà rappresentasse un valore aggiunto in termini di offerta"."Un altro criterio che ha pesato molto nella redazione della graduatoria è stato il costo delle iscrizioni. I progetti che prevedevano un costo inferiore ai 29 euro al mese hanno ottenuto un punteggio più alto - sottolinea Calicchio -. In questo modo il Comune garantisce l'accesso allo sport e tutte e tutti, in considerazione anche del fatto che ogni società è tenuta ad ammettere persone indicate dai servizi sociali, perché tutte e tutti devono poter praticare sport".
"Dopo due anni di fermo a causa della pandemia, che ha anche rallentato il nuovo bando - conclude l'assessore - possiamo considerare quella di oggi come una vittoria di tutti: delle scuole, con le cui dirigenti il confronto è stato serratissimo fino a trovare un punto di incontro che conciliasse le legittime esigenze dei piani di offerta formativa con quelle dell'amministrazione, del Comune, delle società sportive cittadine e, soprattutto, dello sport e delle tante persone che lo praticano, spesso con risultati eccellenti, sul nostro territorio. Infine voglio ringraziare gli uffici del Comune che in questi mesi hanno svolto un lavoro eccellente per arrivare a questo risultato".
foto pixabay