Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Evoluzione Ostia, battuta la capolista

print15 gennaio 2013 10:45
(AGR) 'Evoluzione Ostia fa il colpaccio... Contro la capolista Terracina le ragazze allenate da Pietro Cappelletti conquistano una vittoria fondamentale, imponendosi al quinto set dopo 2 ore e 45 minuti di gioco.

Una gara di rara intensità quella vista questa domenica al Pala Assobalneari, dove le due squadre si sono affrontate pallone dopo pallone, dando spettacolo al pubblico presente sulle tribune.

Che questa sfida riservasse una importanza chiave per l'Evoluzione Ostia lo si sapeva, con la formazione lidense che, reduce da due sconfitte, doveva conquistare il successo per mantenersi a contatto con la zona play-off. Una partita che la squadra gioca alla perfezione, trovando la vittoria grazie al proprio collettivo. Fin dai primi palloni capitan Giuli e compagne scendono in campo con la giusta concentrazione, difendendo al meglio sugli attacchi delle rivali.

Per l'Ostia si parte con Giuli in palleggio, Rossi opposta, Culiani e Liguori schiacciatrici, Lugeri e Tarantino al centro con Lamarte opposta. In pochi minuti l'Evoluzione si trova avanti per 7 punti a 2, grazie agli attacchi di Deborah Liguori ed al muro che riesce a contenere il gioco del Terracina. Si arriva sino al 20-15 quando le ospiti si rifanno sotto, pareggiando sul 22-22. Per chiudere il set ci pensa la Liguori, che mette a terra gli ultimi tre punti che danno alla formazione di Ostia il primo set per 25-22.

Anche il secondo parziale si apre con l'Evoluzione a comandare il ritmo, ma questa volta le rivali si ritrovano subito. Le due squadre vanno avanti punto a punto sino al 23 – 22 per le ospiti quando, una doppia non fischiata alla palleggiatrice di Terracina da alla formazione di coach Pesce il set point che le proprie ragazze sfrutteranno chiudendo per 25-22.

Dalla terza frazione coach Cappelletti è costretto a sostituire Ilaria Giuli, non in perfette condizioni di salute, con Michela Cecchini. Al primo time out l'Ostia è avanti per 8-6. Per assegnare il set si deve arrivare ai vantaggi, con le pontine che si impongono per 26-24 portandosi sul 2-1.

Si arriva così ad un quarto periodo dove l'Evoluzione inizia in maniera troppo nervosa, con un cartellino giallo fischiato a Ludovica Rossi sul 7-5. Pallone dopo pallone la tensione cala e le lidensi si riportano in parità sul 12-12. Il Terracina ha un match point sul 24-23, ma questa volta capitan Bertie e compagne non riescono ad approfittarne e sarà l'Ostia a chiudere alla prima occasione utile, per 26-24, prolungando la prova al tie break. Un quinto set dove a spuntarla è la maggiore freschezza delle lidensi che, schiacciando a terra il pallone del 15-10, costringono il Terracina alla seconda sconfitta della stagione.

“Tecnicamente è stata una grande partita – commenta a fine gara il vice allenatore dell'Evoluzione Ostia Nicolò Schiavo. - Sia noi che le nostre avversarie abbiamo dato il 100 % in campo, dando spettacolo al pubblico in tribuna. Da parte nostra – continua il vice allenatore- potevamo affrontarla solo in questa maniera, mantenendo alta la nostra intensità di gioco e difendendo su ogni pallone. Le ragazze ci sono riuscite e sono arrivati due punti fondamentali.”>

Con questa vittoria il sestetto di coach Cappelletti si conferma al sesto posto, a quattro punti di distanza dalla terza piazza occupata dalla Roma Centro. Fondamentale sarà la prossima partita, ultima sfida del girone di andata, che le lidensi affronteranno sul campo del Divino Amore. “>

EVOLUZIONE OSTIA: Bigioni, Cecchini, Culiani, Gianandrea, Giuli, Liguori, Lugeri, Quirinis, Rossi, Sabatini, Tarantino, Lamarte (L). Allenatore: Cappelletti, Vice: Schiavo.

TERRACINA: Bertie, Camarda, Caucci, Del Bono, Izzo, La Rocca, Marchesini, Matrullo, Mottolese, Sorrentino, Trocciola, Marinelli (L). Allenatore: Pesce, Vice: Milazzo.

PARZIALI: 25-22, 22-25, 24-26, 26-24, 15-10>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE