Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Equitazione, alla Global Champions League, italiani subito in mostra

Al Circo Massimo sale l'attesa per il secondo atto della Global Champions League e del Gran Premio del Longines Global Champions Tour. In mattinata i due azzurri sul podio nel CSI2 a tempo. Spinelli e Previtali secondo e terzo dietro alla belga Van de Bosh

printDi :: 11 settembre 2021 14:55
il carabiniere Roberto Previtali

il carabiniere Roberto Previtali

(AGR) Clima estivo e pubblico delle grandi occasioni al Circo Massimo per l'inizio dell'attesissimo sabato di gare del Longines Global Champions Tour di Roma. In attesa del secondo round della Global Champions League e del Gran Premio del Longines Global Champions Tour, a scaldare la folla nelle tribune e sulle collinette della storica arena romana, sono stati i due cavalieri azzurri, Francois Spinelli e il Carabiniere Roberto Previtali (nella foto, ndr), saliti sul podio del Gran Premio CSI2* 145 Large Tour più importante della mattinata vinto dalla belga Van den Bosch.Negli altri due Gran Premi CSI2*, monopolio della Repubblica Ceca con Sara Vingralkova che vince il Medium Tour e Kristina Vitek che si impone nello Small. Terzo il dodicenne cavaliere belga Kasper de Boeck. 

LE GARE DELLA MATTINATA - Il magico ovale del Circo Massimo regala emozioni sin dal mattino presto con il premio numero 6 del programma di gara, una categoria a tempo da 145cm dello CSI2* con 37 partenti, che ha visto piazzarsi ben due cavalieri Azzurri sul podio. Dietro l’imprendibile Ines Van den Bosch, che entra per terza e con Go Go chiude subito un percorso velocissimo e senza errori nel tempo di 58.69 che la porta a vincere la categoria, confermando poi il suo stato di grazia dalla quinta posizione con il suo secondo cavallo Vedette (0/65.59), ad avvicinarsi di più alla belga è proprio il giovane cavaliere azzurro Francois Spinelli che chiude in seconda posizione con Iuppiter del Laghetto (0/ 60.77), cavallo nato e cresciuto in Italia nell’allevamento di Carlo Rogiani e Nadia Spotti. Terzo ancora un italiano, il Carabiniere Roberto Previtali 61.05 con Come On Semilly. Quarta posizione per la monegasca Anastasia Nielsen, tempo 63.04, su Giro de la Luna. 

 
La Repubblica Ceca può essere orgogliosa di Sara Vingralkova: la diciannovenne amazzone – dedita ai giovani cavalli – con zero penalità e 53.31 vince nella 130 cm del CSI2* in sella a Damocles from Second Life Z. Skye Morssinkhof sigla un tempo di 56.13 assieme alla sua fida baia Nina vh Scheefkaster, che vale loro la seconda piazza. Terzo e quarto posto di marca belga: prima Cristophe Boden (accoppiato alla saura Zuckersuess d’Argilla) ferma il cronometro a 60.87, poi il più esperto Danny van den Bosch – compagno di gara di Jade van Dorperheide – conclude con 61.14. Prima degli italiani, Vanessa Barea: assieme allo stallone baio Crusoe, la varesotta chiude la sua gara con un tempo di 62.58.

Il programma dello CSI 2* si chiude con la categoria da 115 cm, diciannove partenti oggi su un percorso tecnico e veloce.  Ancora Repubblica Ceca questa volta con Kristina Vitek e Kamirez van Orchid’s che sfrutta  l’ingresso tra gli ultimi dell’ordine di partenza per imporsi con lo zero e il tempo di 52.27, precedendo il dodicenne cavaliere belga Kasper de Boeck ( Geremia 0/53.98). Terza posizione per la britannica  Imogen Beecroft che con la grigia Roscoe’S Amour ferma il cronometro in 55.56 senza errori. Quarta è la transalpina Marie George ( Tequila de Coqueire  0/ 55.76), mentre quinto e primo tra gli italiani è Tiziano Barea, papà di Vanessa, che con Captain Beefheart Mvdl chiude con un percorso netto nel  tempo di 57.46.

foto da comunicato

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE