Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Calcio, il Fiumicino chiude al terzo posto

print19 maggio 2014 19:42
(AGR) Violante-Lanni. La coppia che non t’aspetti stende un Dragona arrivato al Desideri a giocarsi le ultime chance di Promozione e porta a braccetto il Fiumicino sul podio. Il tempio rossoblù rimane tabù per tutti. Si chiude con un’altra vittoria e un record mica male: zero sconfitte in casa. Tanta roba. Il campionato manda i titoli di coda, la classifica dice terzo posto a meno due da quel secondo che sarebbe valso la Promozione matematica. C’è da mangiarsi le mani per un girone d’andata pieno zeppo di alti e bassi, ma anche lustrarsi gli occhi per un girone di ritorno fantastico. Una cavalcata da sogno che ha portato i rossoblù a un passo dall’impresa. Non rimane che sperare nel ripescaggio. Rivedere questa squadra in Prima Categoria sarebbe un delitto.

LA PARTITA Tra> infortunati e squalificati Venturini ha poche scelte, ma questa non è una novità. Quattro-quattro-due con Oriti tra i pali, Paolo Lodi e Antonio Orlando sulle fasce, Maferri e D’Auria centrali. In mediana Bompan e Lanni a fare da frangiflutti con Morrone e Violante ai lati con licenza d’attaccare. In avanti Gaetani e Lodi. Dragona con Lucci, Contaldo, Alcimi, Quaglieri, Falconaro, Ergottino, Sebartoli, Meloni, Ieri, Colluccini e Bugiani. Arbitra Giovanni Leone di Formia. Partono meglio gli ospiti. Il Fiumicino gira palla ma non trova mai la porta. Il Dragona è chiuso a riccio ma riparte con lancioni lunghi per Sebartoli e Bugiani che creano il caos nella retroguardia rossoblù. Al quindicesimo è proprio Sebartoli a mettere il turbo, palla al centro, Oriti sbroglia ma che paura. Dieci minuti e il Dragona spreca due occasioni d’oro: Oriti aggancia Colluccini in area dopo l’ennesimo lancione e lo stende, per il signor Leone è rigore. Colluccini calcia, il portierone rossoblù mette in angolo. Dal corner svetta il capoccione di Erogittino, sembra fatta ma c’è ancora Oriti: secondo miracolo in meno di un minuto. Il Fiumicino è pericolosissimo al 35esimo: pennellata dalla destra di Maferri su punizione, Getani salta ma non trova la palla, D’Auria sì ma a un metro dalla porta la mette alta: peccato. Il primo tempo finisce lì.

SECONDO TEMPO Il Dragona cala, il Fiumicino vola. Al quinto occasionissima per Christian Lodi: Orlando dalla sinistra crossa, il bomber di testa da due passi la mette fuori. Il gol arriva al dodicesimo, Lodi se ne beve un paio, entra in area e calcia, Lucci fa un miracolone, palla a Violante che al volo insacca. Il Desideri è una bolgia. Il Dragona si raccapezza poco. Venturini vuole vincerla. Si soffre. Paolo Lodi al diciottesimo dopo una smanacciata di Lucci ci prova di testa, palla salvata sulla linea. I padroni di casa controllano con qualche affanno. Il Dragona comunque si vede solo al quarantesimo: missile da fuori di Alcimi alto. La partita si incattivisce. In quattro minuti il signor Leone estrae sei cartellini rossi, quattro per il Dragona e due per il Fiumicino. Vanno a farsi la doccia D’Ambrosio, Funari, Falconaro, Alcimi, Violante e Contaldo. Non si gioca più. Tempo per Lanni di metterci lo zampino: splendido il tocco a beffare Lucci in uscita. Due a zero e tutti a casa. Finisce com’era iniziata: Desideri in festa e giocatori sotto la curva. Campionato esaltante. Ma ora bisogna spingere per il ripescaggio: questo Fiumicino merita la Promozione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE