Calcetto, per l'Ostia Futsal vittoria in trasferta

11 novembre 2015 10:43
(AGR) Il Lido di Ostia trova la prima vittoria lontano dal PalaDiFiore. La squadra dei presidenti Paolo Gastaldi e Sandro Mastrorosato ha battuto per 4-2 l’Eboli al termine di una gara molto tirata, caratterizzata dalle reti di De Santis, Mati, Alvarito e Fred. "Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato – spiega l’ala pivot classe 1990 Emanuele Gentile – e l’1-1 dell’intervallo era sicuramente un risultato giusto. Di fronte avevamo un avversario che l’ha messa sul piano tecnico e ne è uscita una partita divertente e ben giocata. Noi abbiamo iniziato bene il secondo tempo, ma alla metà circa è arrivato il gol del 2-1 dei campani. A quel punto mister Matranga ha optato per la mossa del portiere di movimento (De Santis per i lidensi, ndr), tenendolo anche dopo il gol del 2-2, e siamo riusciti a ribaltare il risultato con grande personalità, una dote che non fa certo difetto al nostro gruppo. Magari pecchiamo in fase conclusiva perché sprechiamo tanto, ma a livello caratteriale il Lido di Ostia c’è e finalmente ha sfatato il tabù esterno". La rete del sorpasso, a firma Alvarito, è arrivata a poco più di trenta secondi dalla fine ed è valsa un bel balzo in classifica per gli uomini di Matranga che ora sono quarti assieme alla Brillante Torrino. "Ma la classifica è molto corta e questo è un campionato davvero strano – rimarca l’ex giocatore dell’Ardenza Ciampino – dove ci sono risultati spesso contradditori e in ogni gara c’è da sudare per ottenere i tre punti. Lo scorso anno c’erano due squadre “ingiocabili” o quasi che hanno fatto campionato a parte, mentre in questa stagione c’è un grande equilibrio. A noi sono sicuramente servite le batoste rimediate contro Capitolina e Palombara perché abbiamo sempre reagito. L’obiettivo del Lido di Ostia dev’essere quello di provare a entrare tra le prime quattro alla fine del girone d’andata e centrare così la qualificazione alla Coppa Italia di categoria". Per farlo non bisogna sbagliare gare come quelle di sabato prossimo in casa con l’Isernia. "Dobbiamo fare attenzione a questo avversario perché all’inizio di stagione molti ne parlavano come uno dei possibili protagonisti alla corsa di vertice – conclude Gentile – Non ci illudiamo di trovare una squadra in difficoltà, anche se noi in casa finora abbiamo fatto davvero bene".Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti