Basket, Lido Roma agli europei giovanili

Nato nel 1998 in Estonia per coinvolgere le migliori realtà giovanili dei paesi baltici, è divenuto negli anni un punto di riferimento ed una vetrina per tutti i migliori talenti del continente europeo. Al EYBL realtà importanti come la Stella Azzurra, lo Jahn Munchen, l'Inter Bratislava, l'USK Prague e il BC MuKi solo per citarne alcuni.
Contento il Direttore Sportivo della LdR, Giuseppe Agostini: "Leggere il nostro nome tra le squadre partecipanti è motivo di vanto e di orgoglio, ma chiederemo ai ragazzi ed allo staff di fare del proprio meglio per ben figurare nella lega più importante d'Europa. L'esperienza che matureranno sarà importante sia culturalmente che cestisticamente poiché potranno confrontarsi con atleti delle più importanti realtà europee entrando in contatto con culture diverse e modi di giocare e vivere pallacanestro diametralmente opposti ai nostri".
Ma non finisce qui. Lo scorso 13 luglio la Lido di Roma ha anche siglato un accordo con la Legion Basketball, società russa attiva sia nel settore maschile che in quello femminile. Anastasia Buiko e Igor Cheremnyh saranno i principali interlocutori per tutte le manifestazioni tra la Russia e l'Italia.
"Quello che vogliamo offrire ai nostri atleti è qualcosa di concreto e semplice: giocare allo sport che loro amano sviluppando conoscenze con persone e territori vicini e lontani. Come i migliori college, vogliamo offrire l'opportunità ai nostri atleti di andare in Russia o di conoscere dei russi che verranno nel nostro territorio", sottolinea Matteo Picardi, responsabile della Lido di Roma.