Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aquabike, gran finale ad Ostia

print07 settembre 2012 19:30
(AGR) Sarà ancora una volta il suggestivo lungomare di Ostia, con lo sfondo della distesa marina e la fresca aria estiva, a ospitare il Campionato Italiano di Moto d’Acqua 2012, giunto al suo undicesimo appuntamento e, proprio per questo motivo, ancora più imperdibile rispetto alle tappe precedenti. Il Grand Prix Ostia Aquabike, non solo prevederà le classiche categorie di Ski e Runaboat, ma anche il Campionato Italiano dedicato al Freestyle, riunendo in un unico evento due momenti fondamentali nel panorama dello sport acquatico del nostro Paese.Organizzato dalla Cast Sub Roma 2000 sotto l’egida della FIM, il Campionato Italiano di Moto d’Acqua prenderà il via giorno sabato 8 presso il 7° Cancello. I partecipanti giungeranno numerosi da tutta Italia già fin dal venerdì, dando il via a una vera e propria “invasione” del Villaggio Hospitality, che verrà realizzato all’interno dello stabilimento Seventh Gate di Ostia e comprenderà gazebi e motorhome, per accogliere al meglio piloti e pubblico. Gli iscritti potranno così contendersi gli ambiti premi nelle categorie previste dalla competizione: la Categoria Ski, che include le Ski F1, Ski F2, Ski F3, Ski Expert e Ski Pro; la Categoria Runaboat, suddivisa in Runaboat F1, Runaboat F2, Runaboat F3, Runaboat Expert e Runaboat Pro; mentre il Campionato di Freestyle vedrà i piloti concorrenti sfidarsi nella categoria Pro.Chi saranno i nuovi Campioni d’Italia? Venite a scoprirlo a settembre a Ostia. Come recita un vecchio detto, però, l’importante non è vincere, ma partecipare. Soprattutto in questa occasione, dove il pubblico avrà la possibilità di assistere ad eccezionali acrobazie acquatiche, tutte svolte nel rispetto della sicurezza delle persone e dell’ambiente, ma che lasciano comunque senza fiato. I mezzi utilizzati sono motorizzati con tecnologie di ultima generazione ed anche a Quattro Tempi, proprio per garantire un basso impatto ambientale e dare all’ecosistema marino il ruolo di protagonista in questa competizione unica nel suo genere.Ancora una volta la Federazione Italiana Motonautica si avvarrà della collaborazione della Cast Sub Roma 2000, Comitato Organizzatore dell’evento, responsabile anche del Villaggio Hospitality e quindi dell’accoglienza di piloti e pubblico a terra. Insieme a loro, un importante contributo alla manifestazione è dato anche da alcune delle più importanti realtà e istituzioni territoriali e non solo, come la Capitaneria di Porto di Roma unitamente a tutte le forze dell’ordine, il Comune di Roma, il XIII Municipio, lo stabilimento balneare “Seventh Gate”.Pronti per il ritorno dei centauri dell’acqua? L’appuntamento è per sabato 8 settembre con l’apertura della tappa di Campionato al 7° Cancello di Ostia e domenica 9 settembre con le ultime gare ed esibizioni e l’attesa cerimonia di premiazione. Uno spettacolo unico nel panorama sportivo italiano, che incanterà grandi e piccini con le sue performance al limite tra mare e cielo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE