Al via i ''Green Games''

Le location della manifestazione, promossa dall'assessorato all'ambiente del Comune, saranno Villa Borghese, il Parco di Tor di Quinto e Villa Carpegna, situate nei Municipi II, XX e XVIII, rispettivamente il 7, il 14 e il 21 marzo.
Tre domeniche di gioco e sport all'aperto, nelle quali grandi e piccini potranno cimentarsi in discipline classiche come calcio, pallavolo, corsa, ciclismo, ma anche in competizioni meno comuni, come la corsa all'indietro o il tiro alla fune.
Le attività saranno divise in tre gruppi principali: le Olimpiadi di giochi e sport con tornei nelle varie discipline; l'area educativa con laboratori didattici, spettacoli e mostre; le esibizioni sportive di ex campioni dello sport, da Bruno Giordano a Giancarlo De Sisti, che verranno coinvolti nelle attività insieme al pubblico. Un'attenzione particolare sarà dedicata alla disabilità: il 7 Marzo, ad esempio, a Villa Borghese interverranno i campioni con disabilità mentale degli Special Olimpics.
Tra le discipline più insolite nelle quali i partecipanti a Green Games potranno cimentarsi: bicicross, peteca (sport brasiliano che si gioca con un volano), frescobal (una sorta di beach tennis senza rete). Disponibile anche una scacchiera gigante per giocare a dama e scacchi. L'assessore all'ambiente del Comune di Roma, Fabio De Lillo spiega:"Con questa manifestazione intendiamo sensibilizzare i cittadini sui temi che riguardano il rispetto dell'ambiente e lo sviluppo ecosostenibile valorizzando i parchi come luoghi di aggregazione, di incontro e di svolgimento di attività salutari e divertenti. Conoscere e frequentare le aree verdi della città significa> iniziare un percorso di tutela ambientale".
(fonte Comune di Roma)>