Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tomoterapia a Catania…chi l’ha vista?

print19 luglio 2011 16:45
tomoterapia

tomoterapia

(AGR) Niente tomoterapia nelle strutture pubbliche di Catania.La realtà contraddice ledichiarazioni dell’Assessore Massimo Russo che l’11 luglio ha affermato ad alcuni organi di stampa siciliani che questo trattamento per le malattie oncologiche è “in convenzione in strutture pubbliche come quelle di Catania”. “Diversi malati siciliani e volontari della nostra Associazione - precisa Corrado Stillo, responsabile dell’Osservatorio dei diritti dell’Associazione“G. Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti” (www.dossetti.it>) -hanno telefonato in questi giorni all’ Azienda Ospedaliera Cannizzaro diCatania per chiedere se la tomoterapia è praticata nella struttura. Larisposta non lascia margini di dubbio: nella struttura pubblica indicatacome centro di riferimento per la tomoterapia, non esiste a oggi nessunaconvenzione”.

Il “metodo Russo” colpisce ancora. L’Assessore continua a ignorare leesigenze e i diritti dei cittadini siciliani, diffondendo informazionierrate: “E’ Intollerabile - aggiunge Corrado Stillo- che l’assessore MassimoRusso indichi pubblicamente servizi inesistenti e non prenda impegni per>

rimborsare quei siciliani come il giovane Davide Russo, che, per salvare laloro vita, sono costretti a viaggi della speranza in altre regioni”.

Questa situazione umilia ancora una volta i cittadini siciliani che non sonocittadini di serie B. “La Sanità siciliana - conclude Corrado Stillo - viene>amministrata con una politica di tagli che priva i malati di serviziessenziali, come la recente decisione di chiudere il reparto di>

Cardiochirurgia dell’Ospedale Civico di Palermo. L’Assessore Russo,incurante delle proteste delle associazioni e dei cittadini, proclama ladisponibilità di servizi inesistenti. Chiediamo alle organizzazionisindacali, ai movimenti di tutela dei cittadini, alle forze politichedell’Isola, di monitorare la situazione sanitaria al fine di evitare danniancora più gravi per i malati e i loro diritti”.“

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE