Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Stop all'aumento dei ticket

print29 aprile 2013 09:43
Stop all'aumento dei ticket
(AGR) Prima grana in arrivo per Beatrice Lorenzin, neo-ministro della sanità. Il presidente della regione Lazio Zingaretti lancia l'allarme:“In questi giorni in cui il dibattito politico concentra tutta la sua attenzione sulle questioni economiche, dall’abolizione dell’Imu sulla prima casa agli ammortizzatori sociali, mi auguro che anche la sanità sia equiparata a queste assolute emergenze. In assenza di un intervento del nuovo Governo, dal 1 gennaio 2014 entreranno in vigore nuovi ticket che sostanzialmente raddoppiano il carico degli attuali”. Infatti, sottolinea Nicola Zingaretti:“Un ticket sanitario fortemente aumentato rischia di pesare sui bilanci delle famiglie quanto o addirittura di più della tassa sulla prima casa. Il nuovo Governo, insieme al tavolo delle Regioni, dovrà affrontare questo tema, che ritengo importante quanto l’eventuale abolizione o diminuzione dell’Imu, in una cornice più marcata di politiche di contrasto del disagio sociale”.“Il quadro che emerge dagli ultimi dati, infatti – ha aggiunto Zingaretti - ci mostra che sempre più italiani rinunciano alle cure sanitarie perché troppo care per le tasche già gravate dalla crisi economica da cui il Paese sta faticosamente cercando di uscire. Sono convinto che il grido d’allarme che sto lanciando sarà raccolto dalle istituzioni e dal Governo che in queste ore si sta formando. Non mi stancherò mai di ripetere che un Paese civile e moderno deve garantire l’accesso ai servizi sanitari a tutti i cittadini. La rinuncia al diritto di usufruire a una prestazione medica per motivi economici sarebbe, per chi governa, una grave sconfitta” (Fonte regione Lazio).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE