Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Sistema sanitario siciliano:'Sono 19.000 i Siciliani che si curano in lombardia'

print21 maggio 2011 11:53
Ministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio

Ministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio

(AGR) - L’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”, stigmatizza ledichiarazioni del Governatore Lombardo che parla di “ascari” e di dimissioni del Ministro della Salute Prof. Ferruccio Fazio, non ricordando che il Ministro stesso è il vero garante dell'art. 32 su tutto il territorio nazionale.

A meno di 20 giorni dalla giornata Art. 32: Stati Generali della Salute in Sicilia, organizzata dall’Associazione Dossetti, si sta assistendo ad un film già visto rispetto ad una situazione che non solo non coglie impreparata l’Associazione, ma che è stata motivo proprio dell'organizzazione della giornata del 7 giugno p.v. a Palermo.

Il Ministro in questi giorni ha solo evidenziato “criticità” che la nostra Associazione, in costantecontatto con i cittadini, conosceva da tempo.

Il 15 e il 16 ottobre 2010, durante il convegno tenutosi presso la Sala delle Lapidi a Palermo, dal titolo Assistenza domiciliare in Sicilia: attuali e future strategie, cittadini e illustri relatori avevano già puntato il dito sulla carente assistenza domiciliare a malati cronici e anziani, sulla bassa disponibilità di strutture residenziali per persone non autosufficienti e sull’esistenza di elevati indici di in appropriatezza del sistema sanitario regionale.

Basta stazionare all'interno dei pronto soccorso, infatti, per rendersi conto del calvario chegiornalmente i cittadini sono costretti a subire, o pensare al fenomeno del turismo sanitario, che, negli ultimi anni, vede nella Sicilia una delle Regioni più coinvolte secondo dati divulgati dal Censis, e confermati anche da tutti i cittadini che costantemente si rivolgono a noi come Associazione.

Quello del turismo sanitario, dunque, è diventato ormai un fenomeno così importante da non poter di certo essere trascurato.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE