Screening del colon retto: il kit ora in farmacia

Il programma, partito in questi giorni su 3 farmacie presenti sul territorio della ASL Roma 2, cui seguiranno altre 12 farmacie nei Distretti della ASL Roma 1, è rivolto a tutti i cittadini di età compresa tra i 50 e i 74 anni, che riceveranno a casa l’invito a recarsi in farmacia per ritirare il kit con cui effettuare il test. Saranno le stesse Aziende sanitarie a ritirare i kit tre volte a settimana presso le farmacie per consegnarli ai centri lettura. Ogni tre mesi verrà effettuato anche un monitoraggio dell’iniziativa, per migliorare eventuali criticità.
“Questo dialogo tra ASL e farmacie comunali – ha detto Angelo Tanese, Direttore Generale della ASL Roma 1 – apre la strada alla possibilità di essere ancora più vicini ai cittadini e capillari nelle attività di prevenzione. L’esame per lo screening del colon retto è molto semplice ma può risultare scomodo o non così immediatamente comprensibile nelle sue modalità per chi deve effettuarlo. Per questo è importante facilitare la consegna e la restituzione del kit, oltre che una comunicazione più diretta, grazie anche all’impegno delle farmacie comunali, che sono luoghi familiari e frequentati abitualmente.”
“Le farmacie hanno la caratteristica – ha affermato Flori Degrassi, Direttore Generale della ASL Roma 2- di essere punto di riferimento per le persone, luoghi diffusi di informazione e di educazione alla salute, in una fascia oraria molto ampia. Il dialogo fra ASL e Farmacap si configura in una sinergia tra attori dello stesso sistema che perseguono l’obiettivo condiviso di tutela del benessere della popolazione”.
“La Farmacap è lieta di collaborare ad un progetto istituzionale che riguarda la salute dei cittadini ed in particolare la prevenzione di patologie molto severe ed in fase di incremento come quelle del colon-retto, mettendo a disposizione le proprie strutture territoriali e le competenze professionali che in essa operano – ha dichiarato il Direttore Generale Arnaldo Cozzolino - Tale esperienza non potrà che risultare proficua per la rete assistenziale pubblica nel suo complesso, con la sperimentazione di processi ed interventi sinergici coinvolgenti diversi soggetti che operano in ambiti simili e complementari, pur perseguendo gli stessi obiettivi. La collaborazione è anche gradita perché permette alla Farmacap di manifestare ancor più la propria missione di natura sanitaria e sociale assegnatale da Roma Capitale, con la gestione di 45 farmacie pubbliche e 10 sportelli di prossimità presidiati da psicologi e assistenti sociali, per il completamento dell’assistenza ai cittadini romani”.