Sconnessi per un giorno...ci riusciamo?

"Per la Marilab c’è la voglia di credere in questi progetti lungimiranti e di prevenzione; abbiamo dato un contributo finanziario alla produzione del film sfruttando le legge Tax credit che permette alle aziende di finanziare il cinema italiano"- ha dichiarato il Dottor Luca Marino, direttore sanitario della Marilab Srl.Marilab, oltre a svolgere la sua attività principale nel mondo sanitario, ha sempre portato avanti iniziative di stampo socio-culturale, destinando una parte del proprio capitale a favore di progetti culturali e sociali di vario genere.
Alla realizzazione di questo lavoro ha contribuito anche Consulcesi, un'azienda che si occupa di medicina da oltre dieci anni che, durante lo svolgersi dell'iniziativa, presenterà anche un corso di formazione per il personale sanitario dal titolo "Internet e adolescenti: I.A.D".
Una partnership importante, che vuole mettere in guardia tutti i ragazzi sui danni procurati alla nostra salute dalla troppa esposizione tecnologica. "Sconnessi" è una commedia che fa ridere e per certo versi commuove. Mi ha colpito - conclude Luca Marino - la frase: "Sono rimasto per qualche ora senza connessione internet e ho conosciuto delle persone stupende qui a casa. Dicono di essere la mia famiglia..." Un'altra frase cui riflettere è la seguente: "i momenti migliori non hanno foto". Un film sul quale abbiamo puntato molto e che ci sentiamo di consigliarvi. Una pellicola che apre la mente ponendo un tema fondamentale per il futuro.