Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma: Prevenzione del diabete

print14 novembre 2011 09:02
Renata Polverini - Presidente Regione Lazio

Renata Polverini - Presidente Regione Lazio

(AGR) Nell'ambito della campagna nazionale 'Buon Compenso del Diabete', a cui la Regione Lazio ha aderito, da lunedì mattina sono stati allestiti ambulatori mobili presso gli spazi adiacenti l'ingresso della presidenza della Giunta regionale, in via Cristoforo Colombo, dove uno staff medico ed infermieristico specializzato è a disposizione per dare la possibilità ai dipendenti e ai cittadini di sottoporsi a controlli gratuiti della glicemia e dell'emoglobina glicata. Anche la presidente Polverini si è sottoposta allo screening.Gli ambulatori mobili saranno disponibili inoltre nei giorni 16 e 17 novembre presso la sede del Consiglio regionale, in via della Pisana.

"Con questa iniziativa in occasione della giornata mondiale del Diabete - dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini - vogliamo ribadire la nostra attenzione ed il nostro impegno verso una patologia molto diffusa e continuare a promuovere la cultura della prevenzione non solo nelle strutture sanitaria ma anche e soprattutto nel quotidiano, come in questo caso sul posto di lavoro. Continuiamo inoltre a lavorare, attraverso il Piano Regionale di Prevenzione, per potenziare l'assistenza e la presa in carico del paziente diabetico. A breve , infine, sarà pronto un importante documento, che impegna gli assessorati regionali alla Sanità e all'Istruzione, per migliorare l'inserimento e l'accoglienza a scuola del bambino con diabete".Le visite gratuite potranno essere effettuate fino alle ore 17,30 nella giornata di lunedì 14 novembre, e dalle ore 8.30 alle ore 17.30 nelle successive giornate del 16 e del 17. E' consigliabile effettuare il test glicemico ad un'ora e mezza di distanza dall'ultimo pasto.

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE