Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, il ruolo dei medici nella prevenzione

print26 novembre 2013 13:39
Roma, il ruolo dei medici nella prevenzione
(AGR) I medici di famiglia possono dare un contributo fondamentale contro il femminicidio “Le ferite nascoste delle donne” (tenutasi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), organizzata dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri per contribuire all’analisi e alla prevenzione delle diverse componenti che sono alla base dell’incremento di casi di femminicidio.

Il medico di medicina generale (MMG), così come chi opera nei Pronto soccorso, deve saper identificare i “sintomi” precoci, e spesso confusi, tipici della violenza domestica. Pertanto – è l’indicazione dell’Ordine di Roma – è essenziale una specifica formazione dei medici. Una maggiore conoscenza del fenomeno e la prevenzione sono state le linee guida delineate nella giornata di approfondimento, con la proposta di affidare al MMG un semplice test da sottoporre alle proprie pazienti di età compresa tra i 15 e i 70 anni, con cui far emergere le eventuali situazioni a rischio>

“Il nostro Ordine ha il dovere di contribuire ad arginare il triste fenomeno – ha commentato il presidente Roberto Lala – avvalendosi, in particolare, della componente femminile che sempre più sta caratterizzando la professione. I medici sono la prima linea di ascolto e monitoraggio per far emergere il sommerso.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE