Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, capitale della divulgazione scientifica

print02 aprile 2013 22:04
(AGR) Saranno due giorni incentrati sull’autismo. Il 14 e 15 giugno il XIII Municipio diventa la capitale nazionale e internazionale della divulgazione scientifica. Anffas Ostia, in collaborazione con l’assessore alle politiche sociali, Lodovico Pace, e il Tsmree dell’Asl Roma D organizzerà un corso ECM dal titolo la “Diagnosi precoce nei disturbi pervasivi generalizzati dello sviluppo” che segue il grande convengo dello scorso 22 febbraio.“Arriveranno esperti da tutta Italia - sottolinea il presidente di Anffas Ostia, Ilde Plateroti -. Abbiamo scelto una data significativa per annunciarlo, il 2 aprile, giornata mondiale sull’autismo. Perché questo convegno? Da ormai diversi anni siamo impegnati in un progetto sperimentale sull’autismo in collaborazione con Asl Roma D e Regione Lazio che ci ha permesso di comprendere l’importanza di fare comunicazione, limitandoci non solo alla divulgazione scientifica o tecnica, ma anche all’aspetto sociale”.“Questa iniziativa - afferma l’assessore alle politiche sociali, Lodovico Pace - è molto importante per il nostro territorio, in quanto lo pone all'avanguardia sulla ricerca e sulla prevenzione in una materia così delicata come l'autismo. Nelle scorse settimane, è stato organizzato un convegno di studi promosso dall'Anffas di Ostia e dalla Asl, dove è nata l'idea di organizzare questo corso di formazione per la prevenzione precoce dell'autismo”.

Il corso si svilupperà su due giornate: “Nella prima – spiega il direttore sanitario di Anffas Ostia, il dottor Francesco Cesarino – si parlerà essenzialmente di diagnosi precoce sull’autismo, snocciolando i dati che negli anni Anffas Ostia ha prodotto con il suo progetto sperimentale. Se ne discuterà con esperti nazionali e internazionali. Nel pomeriggio invece ci saranno dei gruppi di studio su tematiche specifiche e a seguire una tavola rotonda su autismo e media, con giornalisti scientifici e non che hanno trattato la tematica dell’autismo”.Ricco il carnet anche del secondo giorno: “La mattinata di sabato 15 giugno ci saranno nuove relazioni scientifiche e una tavola rotonda ma stavolta concentrandoci sull’estero e su come l’autismo in altri paesi viene affrontato e trattato – continua il direttore sanitario di Anffas Ostia -, ampliando così le esperienze dell’associazione. Incontreremo poi anche le famiglie e i genitori per cercare di capire e sviscerare il problema. Il nostro obiettivo è concentrarci sulla parte riabilitativa, sulla presa in carico globale del bambino”.

IL CONVEGNO>

“La diagnosi precoce nei disturbi pervasivi o generalizzati dello sviluppo”>

14 e 15 giugno 2013 Roma - Mun. Roma XIII - Ostia Lido>

Corso Ecm promosso da Anffas Ostia Onlus in collaborazione con TSMREE Asl Roma D ed esperti nazionali ed internazionali>

invitati>

Direttore Generale Asl Roma D>

Direttore Sanitario Asl Roma D>

Presidente Municipio XIII Municipio>

Assessore Servizi Sociali XIII Municipio>

Direttore Uosecs XIII Municipio>

Ospiti Relatori Esperti nazionali/internazionali di settore:

- Dott. Antonio Marzisi Università Stella Maris Pisa, consolidata esperienza nel campo dei disturbi dello spettro autistico sia in ambito clinico che di ricerca. Si occupa di: valutazione psicologica; training genitoriale; collaborazione con le scuole per la supervisione dei piani>

educativi individualizzati per bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico, autore e coautore di numerosi contributi scientifici.

- Dott.ssa Costanza Colombi: Psicologa, Laureata in Psicologia Clinica e dello Sviluppo presso l’ Università di Parma, si è formata sull’autismo negli Stati Uniti lavorando in alcuni dei principali centri americani.

Relatori>

- Dott. F. Cesarino, Direttore Sanitario Anffas Ostia Onlus>

- Dott. E. Nonnis, Direttore Tsmree Asl Roma D Neuropsichiattra infanti

- Dott. L. Rubino, Vice Ds Anffas Ostia Onlus>

- Dott.ssa S. Pennacchia, Neuropsichiatra infantile Anffas Ostia Onlus>

- Dott. A. Fontana, Psicoterapeuta Anffas Ostia Onlus - Docente Universitario>

- Dott.ssa I. Fontana, Psicoterapeuta Asl Roma D - Tsmree Supervisor Progetto Autismo>

- Dott.ssa G. Capogna, Ass. Sociale Anffas Ostia Onlus>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE