L'era post antibiotici è già iniziata

Nell’iniziativa organizzata dalla Onlus “Dossetti – I valori” sono intervenuti esperti del calibro come Maurizio Sanguinetti, direttore dell’UOC di microbiologia del Policlinico Gemelli di Roma, Stefania Stefani, ordinaria di microbiologia dell’Università di Catania, Nicola Petrosillo , direttore del Dipartimento Clinico di Ricerca in Malattie infettive dello Spallanzani di Roma, Gian Maria Rossolini, ordinario del dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’università di Firenze, Elisabetta Caselli docente di microbiologia clinica del dipartimento Scienze Mediche dell’università di Ferrara, Maria Vitale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Sicilia. Di notevole impatto l’intervento di Daniela Delledonne, Amministratore Delegato dell’azienda farmaceutica Becton Dickinson Italia:
"A giorni verrà alla luce il piano nazionale per il contrasto all'antimicrobico-resistenza. Ci auspichiamo che le raccomandazioni del Ministero, volte a tenere sotto controllo il problema ormai dilagante delle infezioni ospedaliere, si traducano effettivamente in azioni concrete a livello locale dando spazio alla metodologie diagnostiche più avanzate. Oggi infatti le soluzioni esistono, bisogna trovare il coraggio di investire in innovazione per consentire un maggior livello di prevenzione e conseguentemente una maggior tutela dei pazienti, oltre ad un minor costo per gli ospedali".