Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

L'Asl Rm D sempre più nel caos.

print02 gennaio 2012 00:10
L'Asl Rm D sempre più nel caos.
(AGR) ( AGR )Rivoluzione nella asl rm D. I Cobas denunciano: “La Regione Lazio, infatti, continua nel mantenere uno stato di confusione ed indeterminatezza nell’azienda sanitaria del litorale, non procedendo alla nomina del Direttore Generale, ma perviene improvvisamente ad una serie di nomine con avvicendamenti negli assetti organizzativi/gestionali: 1) all'Ospedale G.B. Grassi, alla Direzione Sanitaria, la Dr.ssa Pistolesi Climene sostituisce la Dr.ssa Paola Masala, alla Direzione Amministrativa del G.B. Grassi, la Dr.ssa Graziella Ansuini sostituisce la Dr.ssa Savina; 2) al C.P.O., alla Direzione Sanitaria, il Dott. Antonio D. Fletzer sostituisce la Dr.ssa Carla Salvitti; 3) al Policlinico L. Di Liegro, il Dr. Stefano Gallitto in sostituzione della Dr.ssa Pistoleri”.

Un atteggiamento che, evidenzia, come più volte da noi sostenuto, un grave stato di crisi nella gestione dell'Asl Rm/D che vede nella Regione Lazio la vera ed unica responsabile. Ci chiediamo, a questo punto, di fronte alle enormi difficoltà in cui versano tutti i servizi e tutte le strutture socio - sanitarie dell'Asl Rm/D, se la Regione Lazio intende proseguire per giochi, calcoli ed equilibri politico/isituzionali con questo vergognoso ed ingiustificabile gioco di incastri, piuttosto che pervenire, come sarebbe doveroso, alla nomina definitiva del Direttore Generale.“Non discuto la professionalità di medici e sanitari, - dichiara, in proposito, Stefano Salvemme , Consigliere XIII Municipio e Membro dell’Osservatorio Socio-Sanitario - ma le modalità con cui vengono prese le decisioni da parte della Asl Roma D, che purtroppo ci ha abituato ad intraprendere provvedimenti in tempi brevi, rapidi, e senza coinvolgere tutte le parti. Proprio nel corso di un recente Consiglio Straordinario, l’amministrazione municipale ha chiesto un tavolo di confronto per arrivare alla stesura dell’atto aziendale e per poter essere informata sulla programmazione degli interventi sanitari da apportare sul territorio. Fermo restando, la facoltà e la legittimità della direzione generale di fare scelte sul personale, ribadisco la mia preoccupazione per le modalità in cui si è operato, soprattutto in virtù di quelle che sono le voci che si susseguono nei riguardi delle possibili motivazioni. Quelle si, Quelle ci preoccupano. Inviterei i vertici dell’ azienda Asl Rm D a partecipare ad un tavolo di confronto, organizzato dal Municipio, alla presenza del Presidente Vizzani,subito dopo le festività in corso”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE