Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Grassi, l'emergenza sanitaria ha ragioni storiche

print18 aprile 2013 16:19
Grassi, l'emergenza sanitaria ha ragioni storiche
(AGR) ICobas del X Municipio denunciano: "Con riferimento alle condizione delle Strutture e dei Servizi Soci Sanitari è indubbio che ci troviamo davanti ad una situazione difficile, se non drammatica, ma “l’emergenza” di cui tanto si parla non è il frutto di un’improvvisa calamità, - si riporta in una nota dettagliata diffusa dall'organizzazione sindacale della Asl rm D - ma ha ragioni e responsabilità ben precise ed individuabili che dipendono, e ciò non può enon deve essere dimenticato e rimosso, dal blocco del turn-over, delle assunzioni, dalle Leggi di stabilità, dai Piani di rientro, ecc., e, soprattutto,dai processi di depotenziamento, di smantellamento della Sanità Pubblica tendenti a favorire politiche diprivatizzazione ormai in atto già da tempo.Tale situazione è, però,anche il prodotto e la conseguenza di un’assenza di programmazione e di scelte dettate dal pressappochismo.

Basti vedere che, mentre da una partesi denunciavala carenza del personale dall’altra veniva aperto presso l’Ospedale G.B. Grassi il reparto di Sub – intensiva con personale assunto a tempo determinato in occasione dell’influenza H1N1 e, più recentemente, “l’apertura” propagandistica di “Presidi di Medicina Scolastica” e persino di un fantomatico "Pronto Soccorso Scolastico".

A rendere ulteriormente più gravose le problematiche e le criticità esistentisono state, soprattutto, le “Politiche di Gestione delle Risorse Umane e Professionali” realizzate, nel corso di questi anni, attraverso mobilità, trasferimenti, comandi, ecc., con logiche e criteri che nulla hanno avuto a che vedere con le esigenze, i criteri di priorità, di efficienza e di funzionalità delle varie strutture e dei Servizi Socio Sanitari". Condividi

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE