Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Grassi, aumentano le nascite e calano gli addetti

print27 settembre 2012 20:37
Grassi, aumentano le nascite e calano gli addetti
(AGR) Un autentico b>oom demografico a Ostia. Ma il reparto di neonatologia dell’ospedale Grassi “scoppia”. Troppi bambini ma purtroppo personale insufficiente per lavorare con serenità. Nel municipio romano che ha il primato per il numero delle nascite si conta infatti una grande presenza di coppie giovani ed un’alta presenza di immigrati. Dai 1.260 nati del 2004 si èarrivati ai 2.000 del 2011. Con un aumento del 40%, mentre il personale del reparto, quasi sempre 3 operatori per turno, è rimasto invariato.

Ed è un notevole problema per il personale di neonatologia che si trova a doversi occupare anche di 30 neonati contemporaneamente, ai quali si aggiungono i 6 neonati in patologia neonatale, i piccini accolti nelle incubatrici. A prendersi cura dei bimbi 3 infermieri. “Con grave rischio per i neonati”, dichiara Lucio Di Camillo, dirigente della Uil Fpl, che ha denunciato la situazione.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE