Fiumicino, il ponte 2 giugno illuminato di viola

Ieri sera, dunque, il Ponte Due Giugno si è illuminato di viola, il colore simbolo della lotta contro il tumore al pancreas, come già avvenuto lo scorso anno.L'iniziativa si inserisce nel quadro di una mobilitazione globale che coinvolge luoghi simbolo di diverse città in tutto il mondo, dalle Cascate del Niagara, tra gli Usa e il Canada, all'Opera House di Sydney, in Australia.
L'obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza su uno dei tumori più aggressivi e con il più alto tasso si mortalità. La diagnosi preventiva, infatti, è complicata perché i primi sintomi non sono sufficientemente specifici da far individuare il tumore in tempo. Ogni anno sono circa 13.000 le persone che muoiono per questo male in Italia.Lo scorso anno sono stati 80 i comuni d'Italia che hanno aderito all'iniziativa di Nastro Viola. Tra questi anche il Comune di Fiumicino che quest'anno rinnova la sua adesione.