Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Farmacap, quale futuro?

print20 ottobre 2011 17:15
(AGR) ( AGR )Grandi preoccupazioni sul futuro della Farmacap. “Nella qualità diconsigliere di amministrazione della Farmacap, Azienda farmasociosanitaria capitolina, - afferma Mario Porfidi - intendo esprimere la più viva preoccupazione sulle prospettive dell’Azienda Speciale del Comune di Roma. Agli impegni assunti dal Campidoglio non ha fatto seguito alcun fatto concreto, nessun Tavolo interistituzionale con Comune, Regione, Azienda e Parti Sociali è stato istituito come annunciato tre mesi fa, nessun contratto di servizio triennale per la gestione del Servizio di Teleassistenza è stato concluso.Questa assenza di qualsiasi iniziativa rischia di riprodurre la situazione che ha già visto l’Azienda costretta a mettere in mobilità i lavoratori impegnati nel Servizio di Teleassistenza per gli anziani.Se poi aggiungiamo che arrivano addirittura sollecitazioniincomprensibili come la manifesta volontà del Comune di non approvare il Bilancio consuntivo aziendale 2010 con la motivazione, chiaramente illegittima, che il Comune non debba riconoscere alla stessa il pagamento degli interessi maturati in ragione dei ritardati pagamenti, il quadro si fa molto preoccupante. Sono preoccupato- continua la nota - per i Servizi Sociali che devono essere garantiti, per la destabilizzazione dell’Azienda, per le maestranze, per gli anziani assistiti dai Servizi Aziendali, per tutta l’utenza cittadina che invece attende maggiori sviluppi sociali dalla applicazione della legge Regionale Lazio sulla teleassistenza, fino ad oracolpevolmente disattesa. Il mio augurio, a questo punto è chenon venga distruttauna Azienda che ha dimostrato funzionalità pubblicamente riconosciuta da più parti, equilibrio gestionale e finanziario, forte impegnosociale, e che al più presto intervengano fatti che traducano in realtà gli impegni presi pubblicamente dall’istituzione Comunale”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE