Disagio giovanile, fenomeno in aumento

In quanto operatori sanitari osserviamo che l’abbandono scolastico di ragazzi e ragazze è spesso accompagnato da disagi psicopatologici importanti. Tuttavia il fenomeno mostra un’incidenza superiore a quella da noi osservata nei dipartimenti di salute mentale. Per questo motivo, crediamo che l’incontro tra le diverse Agenzie coinvolte potrebbe essere un punto di partenza importante per comprendere tale fenomeno nella sua interezza, considerando che la scuola rappresenta un’ importante tappa naturale del percorso di vita di ognuno di noi".
"Noi dell’associazione crediamo che la collaborazione e la creazione di nuovi strumenti e letture del fenomeno possa avvenire solo con il confronto e la costruzione di una rete intorno al ragazzo attraverso la teoria e la conoscenza diretta del fenomeno dei diversi attori coinvolti. Solo lavorando insieme e con fiducia si riuscirà a creare uno spazio unico dove il ragazzo, la famiglia e la scuola non si sentano piu soli.L’obiettivo del convegno è dunque di aprire una riflessione con chi il fenomeno lo vive nella quotidianità".