Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Animali ed uomini contro il cancro

print20 marzo 2013 08:31
(AGR) L“Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori, Sviluppo e Tutela dei Diritti”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia organizza per il prossimo giovedì 21 marzo 2013 presso la CAMERA DEI DEPUTATI dalle 9.00 alle 16.00 – Sala delle Colonne di Palazzo Marini, Via Poli, 19 – il convegno‘ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITA' E NUOVE PROSPETTIVE: i tumori in medicina comparata: oncogenesi spontanea umana ed animale’, per raccontare, riflettere e confrontare i dati scientifici dei tumori più frequenti che colpiscono sia gli uomini che gli animali.Medici e veterinari del mondo della ricerca, delle istituzioni e della clinica porteranno le proprie esperienze per dibattere sull’ultima frontiera della ricerca nel campo dei tumori: l’“oncologia comparata”, uno degli anelli di congiunzione tra medicina veterinaria e medicina umana, per la quale cani e gatti, insieme agli animali ‘da reddito’ ed a quelli ‘selvatici’, svolgono per l’uomo l’importante ruolo di sentinelle del cancro. E proprio aquesto scopo, nella parte centrale della giornata, ogni relazione sarà tenuta in contemporanea da un veterinario insieme ad un medico. Altre relazioni ci racconteranno l’importanza dei registri dei tumori, basi per una corretta valutazione scientifica oncologica dei dati provenienti dalla ricerca.Perché l’Oncologia Comparata? Perché inquinamento ed alimentazione causano ai nostri amici animali, così come succede per l’uomo, vari tipi di tumori. E siccome l’età di sopravvivenza degli animali è aumentata, come quella dell’uomo, anche il numero degli animali che si ammalano di cancro è aumentato negli ultimi anni. Tumori del naso, della bocca, della pelle, della prostata e dei reni, soprattutto negli animali di piccola taglia che sono più vicini al suolo dove l’inquinamento è maggiore. Evidenza, questa, non trascurabile. ">I nostri amici animali ci danno la zampa per lavorare insieme a noi, e per noi, nella lotta ai tumori - ha dichiarato Claudio Giustozzi, segretario nazionale dell’associazione G. Dossetti - Oggi l’associazione, a quattro anni dal suo primo convegno di Oncologia Comparata, vuole accendere ancora i riflettori sul collegamento tra tumori umani e tumori dei nostri amici animali, animali che troppo spesso, in nome della scienza, cadono vittime innocenti di sperimentazione bruta e fine a se stessa".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE