AIFA, non ci sono fondi pubblici

21 luglio 2014 19:13
(AGR) ">Siamo molto stupiti dal tenore della risposta del Prof. Pani ai nostri rilievi scrive Claudio Giustozzi, Segretario Nazionale dell’Associazione “Giuseppe Dossetti - il neo-confermato Direttore dell’AIFA sostiene che “le entrate economiche dell’Agenzia non provengano da fondi pubblici”.A noi risulterebbe...invece, qualcosa di diverso: proprio le fonti accessibili di AIFA forniscono il Bilancio di previsione 2014 in cui, al punto 1.2 (Risorse 2014) è ben in evidenza la lettera B (Contributi a carico del Bilancio dello Stato), dove si apprende che lo stanziamento trasmesso dal Ministero della salute “sostanzialmente replica lo stanziamento previsto nel documento di revisione budget 2013 pari complessivamente a € 25.568.622”. Le previsioni 2014 relative agli aspetti particolarmente critici che abbiamo evidenziato nel nostro intervento sono le seguenti: circa 14 milioni alla voce Stipendi personale dipendente, circa 4 milioni per fitto locali ed oneri accessori e infine 9 milioni per le vaghe altre uscite per l’acquisto di beni di consumo e servizi, per un totale di oltre 26 milioni di euro, la stessa cifra che l’Agenzia dovrebbe ricevere dallo Stato.Si potrebbero fare le pulci al bilancio di AIFA, e ci sarebbe tanto da dire, ma vogliamo limitarci a chiedere al Prof. Pani una cosa molto semplice: è il caso che i rilievi di un’associazione come la nostra, terminale delle istanze di decine di migliaia di cittadini italiani, vengano derubricati a “polemiche strumentali”? A nostro avviso no, anzi, sarebbe opportuno che chi ha il compito di tutelare la salute dei cittadini, in via diretta o indiretta, qualunque sia il suo ruolo, in particolare quando risponde a logiche economiche e gestionali evidentemente pubbliche, abbia la sensibilità di fare tesoro dei suggerimenti ed affrontare con maggiore umiltà il mandato assegnato». Conclude una nota dell’Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori, Tutela e Sviluppo dei Diritti” Onlus (www.dossetti.it), replicando alla risposta del direttore di AIFA, Luca Pani, in merito ai costi di gestione dell’Agenzia.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti