Dazi USA, martedì 8 aprile Giani incontra le categorie economiche colpite
Il presidente della Regione Toscana promuove un confronto con le imprese per affrontare l’impatto delle misure protezionistiche statunitensi sulle esportazioni regionali


(AGR) I dazi imposti dagli Stati Uniti preoccupano la Toscana. A lanciare l’allarme è il presidente della Regione Eugenio Giani, che nei giorni scorsi ha denunciato i rischi legati alle misure protezionistiche americane sulle esportazioni toscane. In particolare, Giani ha sottolineato come i dazi USA possano colpire duramente settori chiave dell’economia regionale, con conseguenze pesanti soprattutto per le piccole e medie imprese che basano il loro business sull’export internazionale.
Secondo Giani, le misure statunitensi sono ingiuste e dannose, e rischiano di compromettere il lavoro e la competitività di numerose aziende. Per questo motivo, il presidente ha sollecitato un intervento rapido da parte del Governo italiano e dell’Unione Europea, invitando le istituzioni a intraprendere un percorso negoziale per proteggere i comparti più esposti.
Nel quadro di questa strategia, è stato fissato per martedì 8 aprile alle ore 11:00 un incontro con le categorie economiche coinvolte, che si svolgerà presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della Presidenza della Regione Toscana. Al termine del confronto è previsto un punto stampa, durante il quale saranno presentati gli esiti della riunione e le prime azioni concrete in programma.
Questo appuntamento rappresenta un momento chiave per definire una linea d’azione condivisa tra istituzioni e imprese, e per rafforzare il ruolo della Toscana come attore protagonista nel commercio internazionale, anche in un contesto economico globale sempre più complesso.