Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

ZANON: Ad Ostia la città del Cinema

print03 marzo 2010 15:55
(AGR) «La Città del Cinema è un progetto ambizioso, che mi auguro verrà supportato e agevolato da tutte le istituzioni coinvolte, come un atto dovuto ad un settore, quello del cinema e degli audiovisivi, che a Roma vanta una lunga e brillante tradizione ed è profondamente articolato in tutto il Lazio».

Queste le considerazioni di Antonio Zanon, presidente della Commissione Sport, Cultura e Spettacolo della Regione Lazio, su "La Città del Cinema", il progetto presentato stamattina ad Ostia.

«Quella lanciata da Francesco Carducci è senza dubbio un’idea vincente da molteplici punti di vista: per il decentramento urbanistico ed il recupero socio-economico dell’hinterland capitolino, per il turismo e la promozione a livello internazionale del nostro territorio. Ma è soprattutto una grandiosa occasione per la cultura e per un settore particolarmente in crisi che va necessariamente garantito perché costituisce un patrimonio importante ed uno dei principali assi di sviluppo della Regione Lazio – ha spiegato Zanon -. La Città del Cinema può essere un passo in avanti nella politica di tutela intrapresa dalla Regione con l’approvazione della legge "Norme in materia di attività cinematografiche e audiovisive", nella commissione da me presieduta. Credo, quindi – conclude l’Onorevole -, che sia un’opportunità da non perdere: si pensi alle potenzialità di una polo in grado di dare una collocazione stabile ai grandi appuntamenti annuali, ma anche di offrire una programmazione culturale permanente ricca di esposizioni, rappresentazioni teatrali, concerti, cinema all'aperto… Grazie alla previsione di spazi dedicati allo studio, alla formazione diffusione, allo studio e valorizzazione della cinematografia, tutte le attività legate al mondo del cinema troveranno una nuova casa e un nuovo punto di riferimento».

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE