Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

XIII Municipio nel degrado

print17 gennaio 2013 16:54
XIII Municipio nel degrado
(AGR) Lorenzetti (Sel): ">I cittadini del XIII Municipio sono tutti prigionieri di un incubo, quello del degrado e dell’incapacità, di cui è responsabile l’intera classe politica del centro destra e di chi è stato con loro solidale, che ha messo in campo il peggior governo che il territorio abbia mai avuto. Un incubo sociale, culturale, ambientale, economico, che invade la città, il mare e la campagna come uno smog tossico, dove sopravvivono soltanto i furbi e i malviventi.

Ancora oggi, senza nemmeno più una maggioranza, occupano posizioni politiche e amministrative senza che nessuno se ne accorga, almeno finché non si evidenziano i danni prodotti dalle loro rare decisioni.Il XIII è stato nuovamente precipitato dal centro destra nell’incubo di apparire all’esterno come una periferia degradata, lontana dalla città e senza anima propria, che non sia quella della speculazione di pochi a danno di molti.

Degrado ambientale, insicurezza sociale, servizi al collasso, cemento che invade spiagge, campagne, aree verdi e protette, senza freni né inibizioni.I cittadini potranno alle prossime elezioni porre la parola fine a questo scempio della politica, innanzi tutto sfiduciando tutti quelli che ne sono stati protagonisti e che magari tenteranno di ripresentarsi o riciclarsi sotto mentite spoglie, o dando la colpa ad altri.

Nei prossimi mesi SEL XIII si impegnerà sempre di più, con tutte le sue forze, per promuovere e rendere possibile questo cambiamento radicale, che dovrà essere innanzi tutto sociale e culturale. Lo faremo non solo, e non tanto, comunicando i nostri progetti, ma soprattutto cercando di restituire fiducia ai cittadini e alla loro immensa possibilità di cambiare le cose attraverso la partecipazione e l’azione diretta. La politica è uno strumento di partecipazione, non di potere o di interesse, se lo diventa deve essere chiamata con un altro nome: associazione a delinquere.">

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE