X Municipio, Forza Italia avanza

“Il movimento 5 stelle ha perso circa il 14%. Forza Italia che rispetto allo scorso anno ha raddoppiato i consensi con un bel 8.5% nonostante tantissime liste civiche di disturbo. Mariacristina Masi è stata la più votata. Si è aperta una nuova fase, rispetto alle Amministrative del 2016 che ha permesso alla coalizione di centrodestra di raggiungere il ballottaggio nel X Municipio. Risulta evidente il crollo del Movimento Cinque Stelle che perde quasi il 15% rispetto ad un anno fa. L'astensionismo è un dato preoccupante, adesso il nostro compito sarà di intercettare, in queste due settimane, gli elettori delusi per convincerli ad andare a votare ed a dare un forte segnale di cambiamento nel nostro territorio. Il dato politico è incontrovertibile, c'è un forte ritorno dell'elettorato nelle file del centrodestra e le vicende di Roma stanno penalizzando di gran lunga i cinquestelle. La Raggi sta davvero “rischiando” di farli sprofondare prima delle politiche. Forza Italia ha presentato una lista competitiva che è riuscita ad arrivare all'8,5 per cento, grazie a un lavoro capillare e una presenza costante nei quartieri. Ringrazio tutti i candidati della nostra lista che hanno lavorato duramente. Continueremo in questi giorni una intensa campagna elettorale per raggiungere l'obiettivo principale: portare il centrodestra al Governo del Municipio. Questo in sostanza è il dato politico fondamentale che arriva dalle elezioni di Ostia e che ci restituisce un ruolo da protagonisti. Da domani, infatti, dobbiamo metterci subito al lavoro per il turno di ballottaggio e per far eleggere Monica Picca quale Presidente del X Municipio”.
Sulla stessa linea il v.coordinatore Piero Cucunato: “Forza Italia passa dal 5,50% all’8,4% e migliora anche in termini assoluti di voti rispetto al 2016 a dimostrazione di un coordinamento che ha funzionato. Tra due settimane si parte di nuovo in parità, riuscirà a vincere che riesce a portare gli elettori alle urne e dare più concretezza ai programmi”