Una città più....verde?

08 marzo 2012 10:20
(AGR) ( AGR )“Era ora che i coordinatori romani di Pd, Sel, Idv e Api, forze politiche presenti in Consiglio Comunale, si riunissero per affrontare il quadro delle criticità di Roma causate da Alemanno e ormai evidenti. Da tempo avevamo sollecitato l’opposizione presente in Comune affinchè svolgesse il proprio ruolo, arginando la deriva del Sindaco. Ora, però, è necessario evitare di cadere nella trappola "monetarista" impostando questa discussione a partire dal bilancio comunale in discussione all’assemblea capitolina.- afferma il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio, commentando le riunione di questa mattina delle forze del centrosinistra romano - La città deve essere analizzata nel suo complesso, prendendo in considerazione finalmente il valore dei “disagi diffusi”che non entrano nel bilancio capitolino e nel Pil romano, ma che concorrono in maniera essenziale a determinare la qualità della vita dei cittadini. Questi valori potrebbero fare riferimento a quella candidatura Ecologista da presentare alle primarie delle idee a cui da tempo stiamo pensando, per cambiare radicalmente il ‘governo della città’. In pratica proponiamo concetti nuovi e concreti: quanto vale il tempo perso dai romani nel traffico a fronte di un Trasporto Pubblico Locale ridotto allo sfascio? Quanto valgono i danni alla salute da inquinamento in relazione anche a servizi sanitari sempre più inefficienti? Qual è il valore socio-sanitario degli incidenti dovuti all'incuria della manutenzione stradale? E quanto valgono i danni permanenti dovuti al continuo inarrestabile consumo di territorio? É ora che ci interroghi su ciò, inserendo questi problemi all'interno di un contesto, di un'idea complessiva di città che sia formulata dal basso, dai cittadini. e l'unico strumento per fare ciò sono le primarie delle idee e non quelle dei candidati. Noi Verdi inizieremo questa riflessione il 16 marzo, al centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a alle 17:00 con Domenico Finiguerra, Paolo Berdini, Angelo Bonelli e Violante Pallavicino. Appuntamento che è aperto a tutti, cittadini, movimenti, associazioni e forze politiche”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti