Un caffè in piazza....ad Acilia
(AGR) ( AGR )Ottima partecipazione, nonostante l'esodo verso le spiagge, al primo incontro svoltosi ad Acilia in piazza S. Leonardo da Porto Maurizio. Tenutosi neigiardino antistante la chiesa parrocchiale, questo Comitato Acilia centro sud ha testato la rispondenza dei cittadini sul tema "Chiusura della sede distaccate del Tribunale di Ostia e del Giudice di pace. Nonostante un paio di defezioni dei relatori invitati, gli interventi dell'Avv. Domenico Vizzone, Avv. Sergio Antonazzo e del Dott. Commercialista Ernesto Vetrano, hanno relazionato, con dovizia di particolari, quanto sia importante mantenere questa sede distaccata sul ns. Municipio XIII. Pensare di tornare ad un accorpamento con Roma, vanifica quanto di buono è stato fatto da questi uffici in questi ultimi anni con riscontri di efficienza tra i primissimi d'Italia. L'elogio è stato riferito dal Presidente della Corte di Appello di Roma nel discorso innaugurale dell'anno giudiziario. Visto che la chiusura è solo determinata dai costiche il governo Monti sta razionalizzando (gli uffici in questione sono in locali privati dove il Ministero di Grazia e Giustizia paga un canone di affitto),questo comitato ha ribadito quanto espesso in altre occasioni pensando a due possibili allocazione in locali di proprietà Comunale. Il primo sito potrebbe essere piazza Capelvenere servito dal grande parcheggio e dalla stazione di Acilia. Peraltro l'intero comprensorio ha un finanziamento già stanziato di €1.807.000.000 per la riqualificazione, pertanto costo zero, portandolustro ad un'area architettonicamente riqualificata circa venti anni fà senza logica. Altro sito potrebbe essere l'ex scuola "Leonori" in Sangiorgio di Acilia dove anche lì insiste un'area antistante in parte già realizzata a parcheggio che risolverebbe un atavico problema di recupero di uno stabile andato semi distrutto, in un incendio circa 20 anni fà, peraltro con dell'amianto da smaltire. anche questo luogo è raggingile dalla stazione di Acilia in cinque minuti in autobus.La voglia di conoscenza, dei cittadini si è dimostrata grande, è bastata stimolarla anzi, hanno richiesto più contatto con le istituzioni. I consiglieri Municipali presenti, Monica Picca, Marco Belmonte, Francesco Spanò, hanno peraltro dato risposte ed impegni, come peraltro già congiuntamente fatto sia dalla maggioranza che dalle opposizioni con una risoluzione Municipale votata congiuntamente affinchè il Tribunale e l'ufficio del Giudice di pace di Ostia non venga chiuso. Nella circostanza l'Avv. Sergio Antonazzo, insieme al ns. Comitato di quartiere Acilia centro sud, ha organizzato per sabato prossimo 30 giugno alle ore 10,00in P.zza Capelvenere nella sala riunioni della torretta, un incontro con i cittadini fruitori della linea Roma - Lido per dare corpo ad una class extion nei confronti dell'Atac per i devastanti e perduranti disservizi che i cittadini subiscono da anni. Cogliamo l'occasione per invitarVi tutti e ad un passa parola a chi fosse interessato a questa iniziativa.
Durante l'incontro sono stati distribuiti caffè, gentilmente offerti da un'esercizio commerciale di Acilia, elemento identificativo dell'iniziativa che haallietato l'evento.
Faremo seguito con nuovacomunicazione quando proporremo il secondo argomento che tratteremo il 16 settembre prossimo.