Uffici Stampa Pubblici

PAOLO SERVENTI LONGHI - SEGRETARIO GENERALE FNSI
Ci sono voluti più di tre anni, nove interrogazioni parlamentari, due direttive di Ministri della Funzione Pubblica ed una sentenza della Magistratura del lavoro per avviare con l’Aran, l’Agenzia di contrattazione nel pubblico impiego, ciò che migliaia di colleghi aspettavano in ottemperanza alla legge 150/2000.
Al tavolo della trattativa erano presenti le delegazioni della Cida, della Cisal, della Confsal, della Confedir, della Cosmed, della Rdb/Cub, dell’Usae, oltre a quella della Fnsi, mentre erano assenti le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil.
Una grande vittoria del Sindacato dei giornalisti italiani e delle migliaia di colleghi degli uffici stampa che in questi anni si sono strenuamente battuti per un loro riconoscimento professionale e per la piena applicazione della legge 150/2000 sulla comunicazione ed informazione pubblica.
Dopo la firma del contratto Aeranti-Corallo, sottoscritto nelle settimane scorse, e l’avvio della trattativa per il contratto degli uffici stampa pubblici manca all’appello solo la Federazione Editori (Fieg) per chiudere la trattativa del contratto collettivo di lavoro giornalistico scaduto ormai da più di un anno”.