Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tutto il Consiglio comunale di Roma ad Ostia per la giornata della legalità

print22 maggio 2018 14:26
Tutto il Consiglio comunale di Roma ad Ostia per la giornata della legalità
(AGR) "In occasione della giornata della legalità, precisamente mercoledì 23 Maggio, giornata dedicata alla memoria della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, tutto il Consiglio Comunale di Roma Capitale parteciperà alle celebrazioni organizzate nel Municipio X. - commenta una nota di SI - Una bellissima iniziativa che non ha solamente un valore simbolico in quanto sarà celebrata proprio nel Municipio sciolto per infiltrazioni mafiose. Con l'occasione sarebbe utile e inerente ai temi trattati, una bella passeggiata sul "lungomuro" di Roma, dal Porto di Roma fino magari a raggiungere il Residence Mare Sole, un'altra "perla" mostruosa che si erge indisturbata sul demanio marittimo.

Suggeriamo ai Consiglieri di dotarsi di planimetrie del litorale, - continua la nota di SI - dell'Ordinanza Balneare 2018 al fine di verificarne la reale applicazione, e di macchina fotografica per scattare delle foto al panorama mozzafiato che si può ammirare dal Piazzale dello Zodiaco, l'unico belvedere al mondo più basso delle strutture abusive che lo circondano. Sarebbe utile anche una passeggiata sull'arenile, ovviamente entrando dagli ingressi predisposti dagli stabilimenti per verificare quale cartollenistica sia esposta dai gestori, per censire quante palafitte insistono sui famigerati 5 metri di battigia da lasciare liberi al transito, una regola che vale per tutti tranne per chi quelle palafitte le ha realizzate e ci posiziona bar, lettini e quant'altro. E' d'obbligo un passaggio alla spiaggia ex concessione Arca, così da prendere veramente contezza di come il patrimonio pubblico sia stato calpestato da un modello "prenditoriale" che ha ucciso la vocazione turistica del mare di Roma. Una tipica passeggiata turistica? Definiamola pure ironicamente così, magari sarebbe l'occasione per prendere consapevolezza di come è ridotto il lungomare di Roma, un luogo per ospiti paganti, escludente e dove le leggi, così come l'Ordinanza Balneare, non vengono rispettate praticamente da nessuno. E' normale che i cittadini manifestino per chiedere il rispetto delle leggi e chiedano a chi amministra la città di verificare lo stato dei luoghi? ad Ostia sembra proprio sia necessario avanza con forza queste richieste. Domani invitiamo Consiglio Comunale, Giunta Comunale, Consiglio Municipale e Giunta Municipale - conclude la nota - a fare questa istruttiva passeggiata sul "lungomuro" di Roma. Sarebbe un modo concreto per dare ancora più significato al giorno di commemorazione delle vittime della mafia cioè di coloro che hanno pagato con la vita il loro impegno contro la criminalità organizzata".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE