Tagli ai comuni, meno bus in periferia?
(AGR) “Fa bene la Polverini a protestare, purtroppo però i tagli al trasporto pubblico locale non sono solo di oggi, già nelle precedenti due finanziarie avevamo denunciato tagli per 400 milioni, cui si vanno ad aggiungere quelli di questa finanziaria. La reazione della Polverini perciò è tardiva, avrebbe dovuto reagire con forza sin dai primi tagli che avevano già messo in ginocchio il trasporto pubblico nella regione e in particolar modo nella città di Roma”. Lo dichiara Angelo Bonelli, capogruppo alla Regione Lazio, e presidente nazionale dei Verdi.“La protesta della Polverini è solo per crearsi un alibi e salvare la faccia di fronte i cittadini. Il punto è che le finanziarie regionali hanno confermato questi tagli e negli anni passati non c’è stata nessuna reazione veemente e forte, anzi c’è stato solo un comportamento accondiscendente nei confronti esecutivo nazionale”.“Stiamo assistendo ad una riduzione del trasporto su gomma per milioni di km per vettura, con una riduzione che arriva al 20%, a causa dei forti tagli ai finanziamenti al tpl da parte delle ultime finanziarie del governo. Fa impallidire il confronto del servizio, se così si può chiamare, presente a Roma, con quello delle altri capitali europee. Nella Capitale – conclude Bonelli - ci sono solo 36 km di metropolitana contro le 84 di Francoforte sul Meno, le 85 di Monaco di Baviera, per non parlare di Amburgo che ha 100 km di metropolitana e Berlino che sfiora i 150km. Anche il numero di linee della metro ci vede in bassa classifica, 2, contro le 3 di Amburgo, le 4 di Stoccarda, le 5 di Colonia, o ancora le 6 di Monaco di Baviera e le 10 di Berlino”.