Scuole di Specializzazione: 13 mila giovani Medici aspettano il bando

Ritardi del bando, dell’esame e quindi dell’inizio dei corsi. Siamo al 25 di Agosto e 13mila laureati in Medicina aspettano ancora una data, e invece di velocizzare i tempi sono stati lasciati appesi senza una risposta o ancora peggio con ipotesi molto lontane dalla realtà - hanno dichiarato Davide Bordoni, coordinatore e capogruppo al Campidoglio di Forza Italia, e Veronica Lepidini, Presidente dell'associazione 'Giovani Medici di Roma' - Il ritardo, come si legge, è stato dovuto all’intenzione del ministro Valeria Fedeli di cambiare il Regolamento per il Concorso e i nuovi criteri per l’accreditamento delle Scuole.
In una nota la Fedeli ha assicurato che la procedura di accreditamento delle scuole di specializzazione è in fase di conclusione. Il fatto è che dopo la pubblicazione del bando, dovranno trascorrere 60 giorni, e poi potrà svolgersi il test d’ingresso. Visti i tempi, il concorso potrebbe slittare a inizio novembre. Proprio per questo motivo abbiamo chiesto al senatore Francesco Giro di preparare un'interrogazione proprio per avere delucidazioni sulle tempistiche e come mai questo screening sulle scuole si è prolungato così nel tempo".
"Non è accettabile che ancora non venga pubblicato il bando di concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione tanto atteso da 13mila giovani medici. Grazie alla segnalazione del capogruppo Davide Bordoni e della dottoressa Lepidini, sto preparando un', chiedendo spiegazioni su come mai è stato impiegato così tanto tempo e di velocizzare le procedure burocratiche rimaste. Se continuano di questo passo forse per Natale riusciranno a fornire una data". Lo ha dichiarato Francesco Giro, senatore di Forza Italia e capogruppo in commissione cultura ed ex sottosegretario ai beni culturali.