Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, riapre "Tiberis" la spiaggia a Ponte Marconi....?

print31 luglio 2019 18:34
Roma, riapre Tiberis la spiaggia a Ponte Marconi....?
(AGR) "Sembrava all'inizio, quando ha iniziato a circolare una fake news come tante ed invece no. - esordisce Marco Possanzini, segretario SI X Municipio - Questa Amministrazione, nonostante tutto, vuole riaprire anche quest'anno "Tiberis", la famosa spiaggia artificiale di Ponte Marconi. Lo scorso anno fu un flop clamoroso, uno sperpero di risorse pubbliche mai visto e che tanto ha fatto discutere. Nonostante Roma sia una Capitale che si affaccia sul mare, nonostante le spiagge "vere", naturali, a disposizione, nonostante queste ricchezze meravigliose, l'amministrazione Raggi ha deciso di utilizzare i soldi dei cittadini per finanziare per l'ennesima volta una spiaggia finta, artificiale, adiacente a Ponte Marconi in zona Ostiense.

Questo assurdo cantiere per questa vergognosa spiaggia artificiale, se tutto va bene, chiuderà i battenti entro Agosto addirittura a stagione praticamente terminata. Da chiarire con nettezza la sinergia fra l'Amministrazione grillina e l'Agenda Tevere Onlus per la redazione di questo dispendioso progetto perchè è inaccettabile che alla "chetichella" si spendano risorse importanti per questa opera assurda e dannosa....

Siamo davanti all'ennesimo insulto ai cittadini e al mare di Roma, quello vero. Ma è concepibile che l'amministrazione capitolina, piuttosto che intervenire per rendere il mare di Roma finalmente fruibile e libero da abusi e illegalità, si affretti in pieno agosto a realizzare una spiaggia finta, spendendo fra l'altro soldi pubblici, che forse sarà pronta a fine stagione? Hanno completamente dimenticato - continua Possanzini - spiagge naturali e meravigliose come l'ex Arca o l'ex Amanusa, dove non sono state investite le adeguate risorse. L'ex Arca, infatti, potrebbe essere una splendida spiaggia libera, fra l'altro al capolinea della linea Roma Lido, ed invece è una discarica pericolosissima a cielo aperto.

Stessa sorte per "La spiaggetta" e per i pochissimi arenili liberi nel tratto urbanizzato di Ostia privi dei servizi più elementari e completamente dimenticati da chi dovrebbe prendersene cura. Siamo veramente alla follia, l'ennesima, di un'amministrazione cieca, sorda e muta che appena sente pronunciare la frase "mare di Roma" si gira dall'altra parte pur di non prendere posizione. Roma è una Capitale sul mare ma questa amministrazione continua ad ignorarlo. Il mare di Roma - conclude l'esponente di SI - ha bisogno di cure, di attenzione, di investimenti e loro cosa fanno? progettano la spiaggia finta sul Tevere".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE