Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma-Lido, le priorità di Sel

print02 dicembre 2013 09:49
Roma-Lido, le priorità di Sel
(AGR) Sel scende in campo sulla questione della Roma-Lido. La sezione del litorale romano ha inviato una nota in cui chiede un deciso cambio di indirizzo da parte della regione Lazio e sopratutto un potenziamento del servizio attraverso un cambio di destinazione di fondi già impegnati per altre opere. "Chiediamo alla Regione Lazio e all’Atac - si legge sulla nota - di procedere immediatamente alla cancellazione del progetto regionale riguardante la costruzione delle barriere antirumore, che prevede un impegno di spesa, per un importo complessivo di più di 13 milioni di euro, prevedendo nel I Stralcio una prima tranche di € 6.000.0000,e la destinazione dei fondi così recuperati al miglioramento del servizio della Roma-Lido in particolare per : a)una manutenzione efficiente affinché i guasti ai treni attualmente circolanti siano eventi eccezionali e non la norma;

b) Il riammodernamento e aumento del parco treni affinché la giornaliera cancellazione delle corse diventi anche questo un evento eccezionale;

c)L’aumento della frequenza dei treni durante le ore di punta affinché i passeggeri non siano costretti a viaggiare come in un carro bestiame, essendo l’affollamento causa di malori per i passeggeri.

d) Un parco treni confortevole e pulito, degno di un paese civile e della capitale d’Italia;

e)La soluzione della conflittualità con i propri dipendenti che porta alla proclamazione ormai di due scioperi in un mese della durata di 24 ore con ripercussioni sull’intera città di Roma;

f)La ristrutturazione delle stazioni sotto le quali, in caso di pioggia occorre tenere l’ombrello aperto perché piove dal tetto;

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE