Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Fori pedonalizzati,si va avanti

print27 giugno 2014 18:36
(AGR) "Sono orgogliosa di poter dire che siamo ad una svolta storica: ieri sera la delibera per la ciclo-pedonalizzazione dei Fori Imperiali, che mi vede come prima firmataria, è stata approvata dal consiglio comunale di Roma Capitale. Una giornata memorabile, un obiettivo importantissimo raggiunto grazie alla volontà dei cittadini, che con 6400 firme hanno sostenuto, insieme a tante associazioni, la delibera promossa da Legambiente che da sempre si batte per questo.

Una decisione, quella del Consiglio Comunale, che impegna il Sindaco e la Giunta a realizzare entro un anno la pedonalizzazione completa di Via dei Fori Imperiali, attraverso l’istituzione di un tavolo di consultazione con le categorie, le associazioni e tutti i soggetti interessati, e che credo sia un importante spinta all’azione del Sindaco che adesso può e deve puntare al raggiungimento dell’obiettivo nel minor tempo possibile.Infatti i pareri tecnici richiesti sono tutti positivi, c’è molta attesa da parte dei cittadini e lo dimostra l’enorme partecipazione che c’è ogni volta che Via dei Fori imperiali viene chiusa al traffico, e i provvedimenti parziali adottati fin’ora hanno consentito la riduzione del 70% del traffico in Via dei Fori Imperiali, e dal 10% al 50% in via Merulana e Via Labicana.

L’atto arrivato ieri dal Consiglio Comunale di Roma, per il quale ringrazio tutti i consiglieri che hanno votato a favore, ha finalmente sancito che il Colosseo non può più essere uno spartitraffico, ma deve essere il centro dell’area archeologica più grande e bella del mondo.La pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali è un provvedimento che parla alla città di Roma e al mondo intero, e da oggi non ci può essere più nessun ostacolo o ripensamento al suo raggiungimento.">

Ha affermatoin una nota Cristiana Avenali, consigliera regionale e componente della Commissione Ambiente e Mobilità

 >

 >

 >

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE