Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Rifiuti, potenziare la differenziata

print22 febbraio 2013 15:47
(AGR) “Sul ciclo dei rifiuti la nostra regione deve cambiare radicalmente strategia, puntando su riduzione, recupero, riuso, raccolta differenziata e valorizzazione delle materie. Soltanto così il Lazio diventerà moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente”. Lo dice Guglielmo Abbondati, Capolista di Sinistra ecologia libertà al consiglio regionale del Lazio.“Invece - ricorda Abbondati- ancora oggi siamo la regione con il più altro conferimento in discarica di rifiuti, fotografia poco edificante di una gestione monopolistica. Il nodo è proprio questo. E se non si risolverà questa anomalia,non ci saranno decreti né commissari con super poteri che risolveranno l’emergenza ”.

“Per correre ai ripari si è cercato di far pagare alle altre province il fallimento del ciclo dei rifiuti della Capitale, trasportando immondizia qua e là per la regione - prosegue Abbondati - Ma la strategia del ministro Clini, tra l’altro sospesa dal Tar, rischierebbe di far esplodere conflitti nei territori, senza risolvere l’emergenza. L’unica strada è voltare velocemente pagina, anche perché la recente approvazione da parte del Parlamento europeo della commissione petizioni che ha visitato Malagrotta e altre criticità regionali, non fa che anticipare altre condanne di Bruxelles per il Lazio”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE