Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Primarie centro-sinistra, grande partecipazione

print02 gennaio 2013 17:53
(AGR) Bene le donne nel Pd a Roma.È l'esperto di economia, decisamente "di sinistra", Stefano Fassina il più votato a Roma nelle primarie del Partito Democratico per la scelta dei candidati al Parlamento.

Secondo una stima fornita da fonti vicine al partito, il responsabile economia avrebbe ottenuto 11.770 preferenze, quasi il doppio di Ileana Argentin, che segue in seconda posizione con 6.898 voti. Al terzo posto un'altra donna, Micaela Campana, con 6.803 preferenze. Questi i risultati degli altri candidati a Roma: Umberto Marroni 5.476, Matteo Orfini 4.993, Marianna Madia 4.967, Roberto Morassut 4.537, Monica Cirinnà 4.464, Roberto Giachetti 4.243, Marco Miccoli 4.019, Maria Coscia 3.987, Lorenza Bonaccorsi 3.711, Walter Tocci 3.586, Pina Maturani 3.518, Daniela Valentini 2.655, Marco Di Stefano 2.573, Ivana Della Portella 2.524, Luisa Laurelli 2.177, Paolo Quinto 1.261, Vincenzo Vita 1.243, Roberto Di Giovan Paolo 1.065.

In totale nel Lazio hanno votato 95.000 aventi diritto al voto, pari a circa il 50% di quelli che si erano recati alle urne il 2 dicembre per il ballottaggio delle primarie tra Bersani e Renzi.“Oltre 10 mila tra iscritti ed elettori di Italia Bene Comunesono andati a votare nel Lazio per scegliere i candidati di Sel al parlamento, poco meno di un quinto dei votanti che il 25 novembre anno scelto Nichi Vendola” E’ quanto dichiara Guglielmo Abbondati Coordinatore regionale diSinistra Ecologia e Libertà.“Dati che possono essere ritenuti soddisfacenti – dice Abbondati – considerando la difficoltà di organizzare in pochissimo tempo la consultazione e in una data, per giunta, quasi impossibile. Eppure alla fine gli elettori hanno dimostrato ancora una volta di apprezzare il metodo della partecipazione, che per noi rappresenta un elemento rifondativo della politica ”.

“Questi i risultati delle preferenze ottenute dai candidati. Per la lista di Camera 1(Roma e provincia) uomini: Filiberto Zaratti 2324; Giancarlo Torricelli 2025;Antonio Di Lisa 977; Massimiliano Pedone 490; Beniamino Turilli 382. Donne:Ileana Piazzoni 2462; Cecilia D’Elia 1746; Simonetta Salacone 1564; Giuliana Sgrena 1141. Per la lista di Camera 2 (Latina – Frosinone - Rieti e Viterbo) uomini:Nazareno Pilozzi 2118; Walter Mancini 736; Federico D’Arcangeli 399; Umberto Cinalli 287; Mssimiliano Troiani 284. Donne: Lucia Asciolla 860; Arianna Grillo808; Stefania Ciccomartino 742. Per la lista del Senato uomini: Massimo Cervellini4916; Gianluca Peciola 2576; Piero Soldini 919; Luigi Taddei 911; Giuseppe D’Acunto 782. Senato donne: Maria Rita Manzo 4162; Marcella Deiana 3886”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE