Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Piano Casa, la Regione cambia le regole

print14 giugno 2017 11:49
Piano Casa, la Regione cambia le regole
(AGR) “Sono iniziati ieri i lavori del Consiglio Regionale per la discussione e la votazione in aula della nuova Legge sulla Rigenerazione Urbana”, ha dichiarato Cristiana Avenali, consigliera PD della Regione Lazio e componente della VI Commissione.“E’ una fase importante che finalizza il percorso fatto dalla VI Commissione (competente in materia di ambiente, lavori pubblici, mobilità, politiche della casa e urbanistica), un lavoro davvero approfondito”, prosegue la consigliera Avenali, “e che finalmente supera il ‘piano casa’ e attiva un piano integrato e complessivo di rigenerazione, non solo urbana, ma anche economica e sociale, con l’obiettivo fondamentale di migliorare la qualità della vita dei cittadini, limitando al contempo il consumo di suolo e recuperando, rigenerandoli, i tessuti urbani più degradati, o periferici, oppure le aree produttive dismesse ed abbandonate, così come gli edifici di edilizia residenziale sociale”, spiega Cristiana Avenali.


“Nel testo in discussione da in Aula Consiliare sono inserite norme, da me proposte, che regolano interventi di rigenerazione che tengono conto dell’efficientamento energetico, del raggiungimento della classe energetica A, ovvero della massima classificazione per il minor consumo e dispersione d'energia degli edifici, della bioarchitettura, in un’ottica che deve tenere conto di una sostenibilità che non è solo economica, ma ambientale e sociale.”


“Sono certa”, conclude la consigliera Avenali, “che il passaggio in Consiglio non potrà che portare elementi migliorativi per dare norme certe, semplificate, efficaci e innovative di cui i comuni e la Regione Lazio hanno estremo bisogno”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE