PD, dopo un anno...la palestra della legalità è chiusa

I responsabili del PAU, purtroppo, non si dimostrano collaborativi: infatti, non si è presentato nessuno neanche all'ultima commissione, già spostata per esigenze del PAU stesso. C’è un rimpallo di competenze tra Campidoglio e X Municipio, nonostante siano entrambi amministrati dal Movimento 5 Stelle, ed è ormai palese la volontà di non fare 'favori' in campagna elettorale a Nicola Zingaretti, che ha avuto il merito di avviare un protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Tribunale di Roma per il riutilizzo sociale di questo immobile sequestrato all'imprenditore Balini.
Tutto questo si risolve in un danno per i cittadini, che ancora oggi non possono usufruire di un bene prezioso. La Palestra della Legalità è paradossalmente tenuta in ostaggio proprio da chi si professa paladino della legalità! Noi non prenderemo pause dopo le elezioni: annunciamo una grande mobilitazione con volantinaggi a partire dal 5 marzo. Vorremmo che la commissione municipale, convocata 'stranamente' per il 9 marzo (cinque giorni dopo il voto), fosse largamente partecipata da cittadini di ogni schieramento. Perché la realizzazione di una palestra gratuita per i giovani in un immobile sequestrato è una battaglia che, prima dei colori politici e dei calcoli elettorali, riguarda tutti coloro che vivono quotidianamente il territorio."