Parco Leonardo, il "quartiere" dimenticato di Fiumicino
Massimiliano Graux (FdI):l'amministrazione se ne ricorda solo quando inaugurano qualcosa,ad esempio, il Centro anziani due anni fa, non ancora accessibile o la nuova sede della polizia municipale, ancora inutilizzata.I residenti non sono cittadini di serie B


parco leonardo serrande abbassate
(AGR) "Il quartiere Parco Leonardo nel Comune di Fiumicino vien trascurato, anzi risulta “orfano” dell'amministrazione comunale - denuncia Massimiliano Graux (Fdi Fiumicino) – La stessa amministrazione se ne ricorda solo quando viene installato ed ostentato un nuovo “specchietto” per le allodole, come, ad esempio, il Centro anziani inaugurato da due anni e non ancora accessibile o la nuova sede della polizia municipale nelle quale le stesse forze dell'ordine ancora non si sono insediate, dato che al suo interno non è stata allestita nessuna postazione.
Inoltre, la questione che evidenziamo per l'ennesima volta, è che gli abitanti del quartiere pagano un consorzio privato, per i servizi mai o male erogati. Le telecamere posizionate non sono funzionali e solamente due lampioni, degli innumerevoli spenti da anni, sono stati riparati.