Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Parata del 2 Giugno ai Fori Imperiali

print03 giugno 2007 01:31
Via dei Fori Imperiali

Via dei Fori Imperiali

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è giunto a bordo della Flaminia su via dei Fori Imperiali, dando inizio così alla parata militare per la festa della Repubblica.

Accompagnato dal ministro della Difesa Arturo Parisi e dal Capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, il capo di Stato è stato accolto dal presidente del Consiglio Romano Prodi e dai presidenti di Camera e Senato, Fausto Bertinotti e Franco Marini.

Tripudio di colori, uniformi e bandiere, ieri per la Festa della Repubblica, in via dei Fori Imperiali.

Quella diquest’anno è stata certamente una parata piu' 'snella' rispetto al passato,molto tecnologica, senza aerei e senza carri armati,solo le Frecce Tricolori hanno volato su Roma, lasciando il classico tricolore.

Come sempre, è stata la banda dell'Arma dei Carabinieri, in alta uniforme,ad aprire la sfilata.

Hanno sfilato mezzi da guerra e blindati, ma anche “combattenti HI-TEACH delterzo millennio”:molti dei militari

presenti erano in equipaggiamento da “Robocop”.

La Polizia Stradale ha sfoggiato la "mitica" Lamborghini Gallardo La 'supercar', con i colori d'ordinanza bianco-blu,

che assolverà sulla rete stradale della regione Lazio ad un duplice impiego: quello istituzionale di prevenzione e

repressione dei reati (grazie alla strumentazione per rilevare velocità e targhe); ma servirà anche al trasporto urgente di plasma e organi e al soccorso delle persone colte da infarto grazie al defibrillatore inserito nel suo equipaggiamento.

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE