Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, via libera al Bilancio 2014

print15 novembre 2013 12:12
(AGR) Il Consiglio del X Municipio di Roma Capitale ha approvato, questa notte, il Bilancio di previsione annuale 2013 e il Bilancio pluriennale 2013-2015.“Dopo un lungo lavoro nelle commissioni e poi nella sala consiliare Massimo Di Somma, è stata approvata la manovra di Bilancio che si poggia sulla mancata attivazione della leva fiscale e sulla salvaguardia dei servizi essenziali – ha dichiarato l’assessore al bilancio e al personale del X Municipio di Roma Capitale Andrea Storri –. Confrontandola con l’anno 2012, la manovra si chiude con un saldo negativo di 3 milioni di euro. La previsione iniziale era negativa per 5 milioni di euro. Questi 2 milioni di incremento permetteranno la copertura integrale dei servizi sociali attualmente erogati e specificatamente dell’assistenza ai disabili, diretta e indiretta, ai minori e il pagamento delle rette delle case famiglia, presenti sul territorio. In particolare, nei confronti dei disabili che utilizzano il servizio di assistenza indiretta sarà possibile corrispondere gli arretrati dovuti, ma non ancora saldati, per il quadrimestre settembre-dicembre 2013”. “Abbiamo apprezzato i tagli significativi che il sindaco ha voluto fare sui centri di costo propri del suo mandato e più in generale dei Dipartimenti centrali – ha aggiunto l’assessore al bilancio e al personale del X Municipio di Roma Capitale Andrea Storri –. Con il triennale 2013-2015 comincia un lento riequilibrio delle risorse a favore dei Municipi. Sul fronte delle entrate, si è proceduto in questi mesi ad un recupero sistematico delle morosità, raggiungendo risultati rilevanti sugli oneri dell’apertura cavi stradali: siamo passati da un milione di euro a 2,8 milioni di euro. Per l’anno 2014 c’è un incremento significativo ma ancora insufficiente delle risorse per la manutenzione stradale, del patrimonio e del verde. I Municipi stanno dimostrando senso di responsabilità nei confronti del sindaco e dell’amministrazione: siamo convinti che il bilancio 2014-2016 sarà approvato senza ritardo per cominciare la costruzione di un nuovo modello di Governance comunale che favorisca l’attribuzione delle risorse nei luoghi dove i servizi vengono erogati. Entro la fine dell’anno – ha concluso l’assessore al bilancio e al personale del X Municipio di Roma Capitale Andrea Storri – rendiconteremo le modalità con le quali le risorse sono state impegnate e i risultati raggiunti”. “Abbiamo governato questi primi 6 mesi ottimizzando le pochissime risorse a disposizione – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone – e abbiamo dimostrato di saper affrontare le emergenze che si sono via via presentate”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE