Ostia, tra buche e voragini

A tal proposito, sottolineiamo inoltre come il bando per la manutenzione delle strade sia scaduto il 21 febbraio scorso, e a oggi non sia ancora stato rinnovato, andando ad aggravare ulteriormente la posizione di un’amministrazione che da anni ha chiaramente deciso di non occuparsi della messa in sicurezza delle strade del territorio, preferendo lasciarle letteralmente sgretolarsi nell’incuria generale.In seguito alle innumerevoli proteste, è stato indicato oggi lunedì 12 marzo come possibile giorno per l'apertura del bando. Per il bene del territorio e in rispetto ai cittadini ormai sfiniti da questa pessima gestione, che il bando venga davvero pubblicato e senza ulteriori ritardi.
In merito al bando annunciato, raccogliamo con preoccupazione la dichiarazione della Presidente M5S Di Pillo, secondo cui la cifra stimata come necessaria per manutenere le strade nella situazione in cui versano attualmente, ovvero 20 milioni di Euro, non è effettivamente disponibile. Ci domandiamo.... a questo punto, come intenda procedere la maggioranza, e ci impegniamo come opposizione affinché nessuna zona del Municipio, né sul litorale, né nell’entroterra, venga abbandonata nelle disastrose condizioni attuali. Riteniamo assolutamente necessario che ci si organizzi perché il bando venga fatto partire e il denaro venga trovato e stanziato per rimettere in sesto l’intero territorio, senza esclusione alcuna.
Ci troviamo inoltre a dissentire anche sull’impiego assolutamente inappropriato delle Forze dell’Ordine, poste a transennare e talvolta persino a presidiare le voragini giorno e notte; scelta, a nostro, giudizio, che comporta un immotivato spreco di risorse umane ed economiche, nonché un rischio inutile per i vigili impiegati. Non possiamo non portare l’esempio dell’agente travolto da un’auto giovedì mattina mentre la sua pattuglia era impiegata alla chiusura di una strada, in attesa dell’arrivo delle transenne.