Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Sinistra Italiana si divide in due

print26 ottobre 2017 13:11
Ostia, Sinistra Italiana si divide in due
(AGR) Sinistra Italiana divisa tra due “anime” nelle prossime elezioni del X Municipio. Da una parte c’è Eugenio Bellomo, l’attuale candidato alla presidenza per SI, sostenuto dai “compagni” di Ostia, già consigliere municipale nell’ultima legislatura e sopratutto in possesso di una maturata esperienza anche in ambito sindacale, dall’altra c’è Don Franco De Donno, che ha scelto di candidarsi senza l’appoggio di partiti, ma per il quale si è mosso nei giorni scorsi addirittura il leader di S.I. Stefano Fassina che ha annunciato: “ Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, l'Altra Europa, Mdp e tante altre associazioni civiche sono pienamente a fianco di Don Franco De Donno candidato alla presidenza del municipio".

Una dichiarazione che ha di fatto screditato la candidatura di Bellomo, il quale però continua determinato per la sua strada. Un “conflitto” a sinistra che inevitabilmente avrà ripercussioni sul risultato elettorale. “Il mio è un programma di Sinistra. - sottolinea Bellomo – E sinora ho ricevuto plausi e condivisioni, sto lavorando per il mio partito e la mia lista vuole raccogliere attorno a sé tutti i cittadini, la metà dei candidati, ad esempio, non è nemmeno iscritta a SI, la nostra è una posizione “pluralista” che si rispecchia nelle persone che abbiamo scelto per tentare questa ennesima avventura. Quello che ha detto Fassina…? Certamente non mi fa piacere, ma sono abituato a fare i conti solo alla fine, il prossimo 6 novembre faremo i conti e tireremo le somme, se ho sbagliato, riconoscerò l’errore”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE