Ostia non è città turistica

Le difficoltà sono di lungo periodo ed ora si aggiunge l'effetto esiziale e incredibile del marchio infame di "Ostia Mafiosa", che ha come danno permanente l'allontanamento di investimenti per determinare quelle trasformazioni che la rendano "vera località turistica e di mare" con iniziative culturali e attrattative di livello, un arredo urbano soddisfacente sia nella sistemazione dei giardini e della raccolta dell'immondizia, un sistema di trasporti, di parcheggi e di viabilità apprezzabili, interventi pubblici di cura e valorizzazione dell'ambiente e delle pecularità esistenti dal mare, il fiume gli Scavi di Ostia Antica e la estesa Pineta.
E' sufficiente fare il raffronto con la realtà attuale: Nessun programma di attrazione, giardini abbandonati, monnezza stracolma, trenino in persistente disservizio.
Mentre sulla scia di "Ostia Mafiosa" abbiamo visto accrescere gli interventi duri di repressione in tutte le direzioni verso ogni attività economica, che ovviamente va ricondotta nella legalità.