Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia non è città turistica

print03 agosto 2016 13:01
Ostia non è città turistica
(AGR) La buona notizia apparsa di recente che gli Alberghi di Ostia hanno realizzato nel primo semestre dell'anno un incremento del 5%, va ricondotta nei giusti termini di quantità trascurabili, perchè il 5% di un numero basso rimane un risultato poco significativo. - lo ha affermato Gioacchino Assogna della segreteria del Partito Socialista - Purtroppo la quantità di posti letto si è fortemente ridotta con la chiusura dell'Hotel Satellite e la sua incredibile trasformazione in alloggi residenziali, mentre da tempo si reputa urgente e necessario adeguare l'offerta di camere d'albergo per far decollare la vocazione turistica del nostro territorio.

Le difficoltà sono di lungo periodo ed ora si aggiunge l'effetto esiziale e incredibile del marchio infame di "Ostia Mafiosa", che ha come danno permanente l'allontanamento di investimenti per determinare quelle trasformazioni che la rendano "vera località turistica e di mare" con iniziative culturali e attrattative di livello, un arredo urbano soddisfacente sia nella sistemazione dei giardini e della raccolta dell'immondizia, un sistema di trasporti, di parcheggi e di viabilità apprezzabili, interventi pubblici di cura e valorizzazione dell'ambiente e delle pecularità esistenti dal mare, il fiume gli Scavi di Ostia Antica e la estesa Pineta.

E' sufficiente fare il raffronto con la realtà attuale: Nessun programma di attrazione, giardini abbandonati, monnezza stracolma, trenino in persistente disservizio.

Mentre sulla scia di "Ostia Mafiosa" abbiamo visto accrescere gli interventi duri di repressione in tutte le direzioni verso ogni attività economica, che ovviamente va ricondotta nella legalità.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE