Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia,no alla mafia

print16 maggio 2016 15:33
(AGR) Molti sono stati i cittadini ad intervenire, alla conferenza organizzata giovedì ad Ostia il 12 maggio 2016 in una delle sale del LITUS hotel, dal Movimento 5 Stelle sul tema della Sicurezza.

“Animosità e molta partecipazione da parte dei cittadini – ha dichiarato soddisfatto Paolo Ferrara, candidato al Consiglio Comunale di Roma 2016, – è stato molto soddisfacente rispondere e spiegare il programma del Movimento alle persone intervenute, si percepiva - continua Ferrara - la rabbia degli abitanti di questo quadrante romano, che oltre a vivere una situazione di insicurezza e di degrado, hanno voglia di dimenticare la cattiva gestione amministrativa del PD, fatta attraverso il sistema delle somme urgenza che ha creato una situazione negativa nei bilanci, con la conseguente mancata erogazione dei servizi necessari alla cittadinanza”.

“Abbiamo voluto sottolineare - ribadisce l’ex consigliere del Parlamentino Lidense - che nel programma di Roma, ciò che emerge in maniera evidente e l’azione amministrativa a 360°, in quanto - spiega il candidato pentastellato – sicurezza per noi significa, una visione d’insiemi che devono garantire ai cittadini, servizi efficienti, strade senza buche e regolamenti di Polizia locale efficaci, per combattere contrastare con maggior efficacia, fenomeni come l’abusivismo, edilizio e commerciale”

“E’ un bel segnale - conclude Ferrara – vedere cosi tanta partecipazione, questo significa che siamo sulla strada giusta. Molti cittadini ci hanno chiesto qualcosa sul sistema sanzionatorio delle multe e questo dava un po’ la percezione da parte loro di sentirsi vessati. Il Movimento 5 Stelle, come ha già ribadito anche in altre sedi non ha in mente Cittadini/Bancomat per riempire le casse del Comune di Roma , ma nemmeno vuole essere tollerante con chi non rispetta le regole, in questo caso quelle del Codice della Strada”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE